Cerca

Attualità

Scatole di Natale: la solidarietà che illumina Torino

Grazie all’impegno di cittadini, associazioni e volontari, l’iniziativa del Coordinamento Civico Torino #insiemesipuo'xtorino ha raccolto migliaia di pacchi dono per le famiglie in difficoltà

Solidarietà a Torino: Il Trionfo dell'Iniziativa "Scatole di Natale"

A Torino, tra le luci natalizie e il fermento delle festività, c'è un'iniziativa che fa bene al cuore: "Scatole di Natale". E' promossa dal Coordinamento Civico Torino #insiemesipuo'xtorino. Giunta al suo quinto anno, guidata con passione dall'imprenditrice Cristina Seymandi, ha trasformato la generosità della comunità in un dono concreto per chi è in difficoltà.

Grazie al contributo di cittadini, scuole, associazioni, parrocchie e istituzioni locali, migliaia di pacchi-dono sono stati raccolti e distribuiti. Ogni scatola rappresenta un sorriso, un abbraccio ideale che scalda il cuore a chi vive momenti di difficoltà. Hanno aderito numerosi comuni della cintura torinese, tra cui Andezeno, Nichelino, Verolengo e Rubiana, dimostrando che la solidarietà non conosce confini. Associazioni come Il Ranch delle Donne, Impresa e Territorio e Cucina Malati Poveri, che opera a Torino dal 1899, sono state il motore di questa straordinaria operazione di generosità.

Dietro ogni scatola c'è l'impegno di volontari instancabili, che hanno dedicato il loro tempo a raccogliere, confezionare e distribuire i pacchi. In un mondo spesso segnato dall'indifferenza, la loro opera dimostra come il lavoro di squadra possa trasformare la speranza in realtà.

Cristina Seymandi, nel suo post, ha espresso gratitudine verso tutti coloro che hanno reso possibile questa magia natalizia. Tra i partner più attivi, spiccano realtà come NaturHouse Tripoli, Borello Supermercati e la Pro Loco Torino, che si è occupata della logistica. La forza della rete, tra pubblico e privato, ha creato un esempio virtuoso di come affrontare le sfide della povertà con umanità e creatività.

Le "Scatole di Natale" non sono solo regali. Sono gesti d'amore che ricordano i valori autentici delle festività: la condivisione, la compassione e l'impegno per il prossimo. Un modello che invita ognuno di noi a fare la propria parte per un futuro più solidale. Mentre l'iniziativa si conclude, l'appello è chiaro: "Non fermiamoci qui". Ogni piccolo gesto conta, ogni sorriso donato può fare la differenza. Insieme, possiamo rendere il Natale un po' più speciale per chi ne ha davvero bisogno.

Buon Natale, Torino. Che la tua generosità sia un faro per tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori