Cerca

Attualità

Riparano le campane della Chiesa e portano la magia del Natale in tutta la collina torinese

Il gruppo CampaneTO, dedicato alla tutela e valorizzazione del patrimonio campanario del Torinese, ha eseguito un concerto natalizio unico nel suo genere

Gassino Torinese

Il gruppo CampaneTo a Bussolino di Gassino Torinese

La mattina della Vigilia di Natale, il suono delle campane ha riempito l’aria a Bussolino, una frazione di Gassino Torinese, regalando ai presenti un momento di grande emozione.

Il gruppo CampaneTO, dedicato alla tutela e valorizzazione del patrimonio campanario del Torinese, ha eseguito un concerto natalizio unico nel suo genere. Dal campanile della torre campanaria, il tema di Tu scendi dalle stelle, eseguito “alla Romana”, ha portato un augurio speciale a tutta la comunità.

L’iniziativa ha visto una calorosa partecipazione, con un ringraziamento particolare rivolto a Piernando e a Luigi per l’accoglienza. La performance, che ha riportato alla luce la tradizione del suono manuale delle campane, ha saputo trasformare una mattina di dicembre in un’esperienza carica di spiritualità e magia natalizia.

Il gruppo CampaneTO, composto da appassionati e studiosi, si dedica da anni alla valorizzazione delle campane, considerate vere e proprie “compagne dell’umanità”. Attraverso concerti, catalogazione e progetti di ripristino, il gruppo si impegna a preservare il suono e la tradizione campanaria, che da secoli accompagna i momenti più significativi della vita delle comunità.

Le campane non sono solo strumenti musicali: rappresentano un legame tra l’uomo e il trascendente, un ponte tra il passato e il presente, e una connessione con il territorio. Il suono che si è propagato da Bussolino non ha semplicemente celebrato il Natale, ma ha anche raccontato una storia di tradizioni, cultura e comunità.

Preparativi per il concerto

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori