AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Dicembre 2024 - 17:52
Il Natale non è solo luci, regali e cene in famiglia. È un’atmosfera unica, un insieme di emozioni che trova nelle canzoni natalizie la sua colonna sonora ideale. Ogni anno, le note di brani senza tempo si diffondono nelle case, nei negozi, per le strade, creando un legame tra passato e presente, tra tradizioni antiche e modernità. Ma quali sono le canzoni che più di tutte riescono a conquistare il cuore delle persone in ogni angolo del mondo?
Ecco le 10 canzoni di Natale più ascoltate, quelle che anno dopo anno scalano le classifiche globali e restano imprescindibili nelle playlist natalizie.
All I Want for Christmas Is You - Mariah Carey
Pubblicata nel 1994, questa canzone è diventata un inno moderno del Natale. Con il suo ritmo vivace e il messaggio d’amore universale, è una delle più trasmesse in assoluto, superando i 2 miliardi di streaming su Spotify. È impossibile immaginare una festa natalizia senza la voce inconfondibile di Mariah Carey che riempie l’aria di gioia.
Last Christmas - Wham!
Il duo pop degli anni ’80 ha regalato al mondo questa perla nel 1984. Un mix di malinconia e speranza, Last Christmas parla di cuori infranti e nuove opportunità, il tutto con una melodia che rimane impressa fin dal primo ascolto. Non sorprende che sia ancora tra le preferite, soprattutto durante le serate invernali più intime.
Rockin’ Around the Christmas Tree - Brenda Lee
Risale al 1958, ma il suo ritmo fresco e travolgente la rende eterna. Brenda Lee, con la sua voce iconica, riesce a creare un’atmosfera allegra e vivace che invita a ballare accanto all’albero di Natale. È una di quelle canzoni che uniscono le generazioni, facendo sorridere nonni e nipoti.
Jingle Bell Rock - Bobby Helms
Con questa canzone, Bobby Helms ha scritto una pagina indelebile nella storia delle festività natalizie. Dal 1957, Jingle Bell Rock accompagna momenti di festa in tutto il mondo, unendo ritmo rockabilly e spirito natalizio.
It's Beginning to Look a Lot Like Christmas - Michael Bublé
Michael Bublé è diventato il re moderno delle canzoni di Natale, e questa è senza dubbio una delle sue più amate. Con il suo tono morbido e avvolgente, riesce a trasportare gli ascoltatori in un mondo magico, dove tutto inizia a brillare della luce del Natale.
White Christmas - Bing Crosby
Non esiste lista di canzoni natalizie che non includa questo capolavoro del 1942. Con oltre 50 milioni di copie vendute, White Christmas è la canzone natalizia più venduta di tutti i tempi. Bing Crosby riesce a evocare la magia di un Natale innevato, con una dolcezza senza eguali.
Feliz Navidad - José Feliciano
Un vero e proprio inno globale, capace di unire lingue e culture. José Feliciano, con il suo ritmo gioioso e il testo semplice, ha creato nel 1970 un brano che non conosce confini. Perfetto per chi vuole celebrare il Natale con un tocco di energia latina.
Do They Know It’s Christmas? - Band Aid
Questa canzone, nata nel 1984 come iniziativa benefica per combattere la fame in Etiopia, è diventata un classico. Scritta da Bob Geldof e Midge Ure, coinvolge una serie di artisti di fama mondiale ed è una celebrazione dello spirito natalizio più autentico: quello della solidarietà.
Santa Claus Is Coming to Town - Bruce Springsteen
La versione del Boss di questo classico natalizio è diventata iconica. Con il suo stile inconfondibile, Springsteen dà nuova vita a una canzone nata nel 1934, trasformandola in un inno rock pieno di energia e allegria.
Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! - Dean Martin
Il Natale non è solo luci e alberi decorati, ma anche il calore di un caminetto acceso mentre fuori nevica. Dean Martin cattura questa immagine alla perfezione con una canzone che è diventata sinonimo di momenti accoglienti e romantici durante le festività.
Queste canzoni non sono semplici melodie: sono ricordi, emozioni, frammenti di vite che si intrecciano. Rappresentano lo spirito del Natale, quel mix di gioia, nostalgia e speranza che ci accompagna ogni anno. E mentre il mondo cambia, queste note rimangono una costante, un abbraccio musicale che unisce generazioni e culture.
Insomma, che si tratti di Mariah Carey o di Bing Crosby, di Michael Bublé o dei Wham!, queste canzoni continueranno a farci sentire il calore del Natale, ovunque ci troviamo nel mondo. E non importa quante volte le abbiamo ascoltate: ogni dicembre, con le prime luci natalizie, tornano a risuonare come se fosse la prima volta.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.