AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
23 Dicembre 2024 - 19:38
Cadigia Perini
Domenica 22 dicembre 2024 si è tenuto a Ivrea il XII Congresso del Circolo di Rifondazione Comunista di Ivrea. All’assemblea congressuale hanno partecipato, portando il loro saluto, Mario Beiletti (ANPI), Silvio Conte (Emergency), Nicola Giudice (Cred) e Norberto Patrignani (per il Presidio Pace). "Ringraziamo i nostri ospiti per i loro significativi interventi e per il lavoro comune che quotidianamente facciamo insieme per la Pace e la giustizia sociale" è stato sottolineato durante i lavori.
Ha aperto la fase congressuale vera e propria la segretaria uscente, Cadigia Perini, con la relazione di bilancio politico del circolo dall’ultimo congresso del luglio 2021 a oggi. “Nonostante il ridimensionamento generale del Partito – afferma Perini – il nostro Circolo rimane un punto fermo in una rete di associazioni per le iniziative di lotta e sensibilizzazione sui temi del sociale, del lavoro giusto e sicuro, della pace e del disarmo, del contrasto ai razzismi, dell’antifascismo, della difesa della Costituzione, a sostegno dei popoli oppressi come quello palestinese e quello curdo. Ci sentiamo dunque oggi più che mai impegnati a continuare il nostro cammino ‘per un mondo in cui saremo socialmente uguali, umanamente differenti, totalmente liberi’” conclude, citando Rosa Luxemburg.
Luca Oliveri
Dopo un intenso dibattito, l’assemblea ha votato i documenti congressuali, approvando all’unanimità il documento “No alla guerra, per un mondo nuovo. Per una coalizione popolare contro la guerra, il liberismo, la devastazione ambientale, il fascismo”, firmato a livello nazionale, tra gli altri, da Paolo Ferrero, già segretario nazionale e ministro del Prc.
L’assemblea degli iscritti ha quindi eletto il direttivo, composto da: Laura Chiono, Corrado De Lise, Franco Giorgio, Sergio Godardi, Luca Oliveri, Mariella Ottino, Cadigia Perini, Elena Pugno, Ignazio Sarlo, Franco Seren Rosso, Marco Viola e Giampaolo Zaramella. Il direttivo, riunito, ha votato all’unanimità la sperimentazione della co-segreteria, introdotta nello Statuto durante l’ultimo congresso nazionale. Il Circolo sarà quindi guidato da Cadigia Perini, già segretaria uscente, e da Luca Oliveri.
Cadigia Perini, figura ben nota in città, rinnova la sua disponibilità e impegno per il nuovo incarico. Luca Oliveri, 51 anni, maestro d'arte e pittore, collabora con scuole e cooperative sociali in ambito psichiatrico, conducendo laboratori espressivi di pittura. Militante attivo, mette la sua arte e la sua passione politica al servizio delle cause della pace, dell’antifascismo e del sostegno ai popoli oppressi, come quello palestinese. “Ringrazio i compagni per aver scelto me come cosegretario” ha dichiarato Oliveri. “Mi impegnerò nel mio nuovo ruolo, ricordando però che il lavoro del circolo di Ivrea è principalmente collettivo, perché la politica non è un fatto privato ma un servizio pubblico”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.