AGGIORNAMENTI
Cerca
Bollengo
19 Dicembre 2024 - 15:23
Il sindaco Luigi Sergio Ricca
Il Comune di Bollengo ha portato a termine un intervento significativo di ristrutturazione ed efficientamento energetico del Municipio, situato in Piazza Statuto, 1. L’opera, finanziata dalla Regione Piemonte, rappresenta un passo importante verso la modernizzazione e la sostenibilità degli edifici pubblici, mantenendo al contempo il valore storico dell'immobile.
Il progetto ha riguardato principalmente la bonifica dei materiali contenenti amianto (MCA) presenti nella copertura, con successivo rifacimento della struttura. La copertura originaria, composta da lastre in cemento-amianto sovrapposte a una lamiera metallica, è stata completamente rimossa seguendo le rigorose normative in materia di sicurezza e tutela ambientale. Parallelamente, sono stati sostituiti i pluviali e il comignolo, anch’essi in cemento-amianto, per garantire la completa eliminazione di questo materiale pericoloso.
Il nuovo manto di copertura, realizzato con pannelli sandwich in lamiera preverniciata e isolante in poliuretano, non solo rispetta i requisiti estetici del contesto urbano, ma contribuisce anche a un significativo miglioramento dell'efficienza energetica dell'edificio. Questo tipo di copertura assicura una maggiore coibentazione termica, riducendo i consumi energetici e l’impatto ambientale.
L’intervento ha incluso la posa di una nuova orditura in legno, linee vita permanenti per la sicurezza degli operatori durante eventuali manutenzioni future e un sistema di isolamento termico per l’intera superficie calpestabile del sottotetto. Inoltre, sono stati installati nuovi pluviali e una scala di accesso al sottotetto, garantendo maggiore praticità e sicurezza per l’uso quotidiano dell’edificio.
Particolare attenzione è stata dedicata alla gestione dei rifiuti derivanti dalla demolizione, che sono stati raccolti, sigillati e smaltiti secondo le normative vigenti. Questo approccio meticoloso ha permesso di minimizzare i rischi per la salute pubblica e l'ambiente.
L’intervento, del valore complessivo di 168.000 euro, includeva lavori per un importo di 125.373,73 euro (IVA esclusa), di cui 5.924,62 euro destinati alla sicurezza. Grazie a questo progetto, il Municipio di Bollengo si presenta oggi come un esempio di edificio pubblico rinnovato, in grado di rispondere alle esigenze moderne senza perdere la sua identità storica.
Questo risultato non sarebbe stato possibile senza il sostegno della Regione Piemonte, che ha finanziato l’opera, dimostrando un impegno concreto verso la riqualificazione del patrimonio edilizio pubblico e la sostenibilità ambientale.
Con questo intervento, Bollengo si pone all’avanguardia nella gestione responsabile degli edifici comunali, con un occhio di riguardo alla sicurezza, all’ambiente e al futuro delle generazioni.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.