Cerca

Attualità

Un Natale di Presepi in Canavese: ecco dove visitarli

La tradizione natalizia rivive con 24 presepi unici in altrettante località tra il Canavese e le Valli di Lanzo

Un Natale di Presepi in Canavese: ecco dove visitarli

Alla sua Quattordicesima edizione Presepinsieme –Canavese Valli di Lanzo è significativa realtà di intenti e propositi comuni che accomuna molti presepisti attivi di quest’area territoriale. Il Gruppo è nato nel 2011 dall’iniziativa dei volontari del Gruppo Presepe San Giuseppe di Ciriè allo scopo di diffondere nella cittadinanza la cultura del Presepe e contestualmente la visita a quelli storici e più rappresentativi.

Al progetto della Onlus ciriacese hanno aderito nell’immediato otto gruppi di presepisti, e negli anni a seguire altri di area geografica comprendente l’Alto Canavese oltre che il Ciriacese e le Valli di Lanzo.  Presepinsieme-Canavese Valli di Lanzo nelle Festività Natalizie 2024 si avvale di 24 gruppi per altrettanti presepi disponibili alle visite al pubblico, quest’ultimi dotati di propria autenticità e peculiarità . Le rievocazioni della Natività di Gesù, alcune allestite in spazi pubblici all’aperto altre in Chiese Parrocchiali, Cappelle ed abitazioni , rappresentano vere e proprie attrazioni turistiche, con percorsi di visite legati alle nostre tradizioni natalizie più antiche. L’Associazione, collegato all’evento ha indetto il settimo concorso a premi “Viaggia tra i Presepi, timbra e..vinci!” promosso dal Gruppo Presepe San Giuseppe in collaborazione con i gruppi presepisti aderenti ed il patrocinio della Regione Piemonte.

Il concorso prevede il sorteggio per l’assegnazione di premi messi in palio dagli organizzatori tra le persone che avranno accumulato almeno in numero di otto le visite alle greppie del circuito, vidimate su apposita scheda prevista dal concorso.

rea territoriale. Il Gruppo è nato nel 2011 dall’iniziativa dei volontari del Gruppo Presepe San Giuseppe di Ciriè allo scopo di diffondere nella cittadinanza la cultura del Presepe e contestualmente la visita a quelli storici e più rappresentativi. Al progetto della Onlus ciriacese hanno aderito nell’immediato otto gruppi di presepisti, e negli anni a seguire altri di area geografica comprendente l’Alto Canavese oltre che il Ciriacese e le Valli di Lanzo.  Presepinsieme-Canavese Valli di Lanzo nelle Festività Natalizie 2024 si avvale di 24 gruppi per altrettanti presepi disponibili alle visite al pubblico, quest’ultimi dotati di propria autenticità e peculiarità.

Le rievocazioni della Natività di Gesù, alcune allestite in spazi pubblici all’aperto altre in Chiese Parrocchiali, Cappelle ed abitazioni , rappresentano vere e proprie attrazioni turistiche, con percorsi di visite legati alle nostre tradizioni natalizie più antiche. L’Associazione, collegato all’evento ha indetto il settimo concorso a premi “Viaggia tra i Presepi, timbra e..vinci!” promosso dal Gruppo Presepe San Giuseppe in collaborazione con i gruppi presepisti aderenti ed il patrocinio della Regione Piemonte.

Il concorso prevede il sorteggio per l’assegnazione di premi messi in palio dagli organizzatori tra le persone che avranno accumulato almeno in numero di otto le visite alle greppie del circuito, vidimate su apposita scheda prevista dal concorso.

I Presepi da visitare

Presepe sotto la Neve- Oratorio della Chiesa di San Giuseppe -via Vittorio Emanuele II, 162 Ciriè (TO)

Presepe Palestinese- Duomo di San Giovanni Battista -Piazza San Giovanni Battista, Ciriè

El Presepi con el ciochè- Cappella “Beata Vergine Assunta”- Borgata Madonna via Torino, 194 San Francesco al Campo (TO)

Presepe e tradizione Nole- Chiesa Parrocchiale “San Vincenzo Martire”- Piazza Vittorio Emanuele II , 5 Nole (TO)

Presepe di San Firmino -Cappella della borgata di San Firmino, Nole (TO)

Presepe sotto la tettoia e illuminazioni esterne - Vauda Canavese (TO)

Presepe in Giardino- Via Martiri della Libertà, 63 Mathi (TO)

Presepe dla Pianca- Cappella di San Giuseppe -Vicolo San Giuseppe ang. Via San Massimo, Villanova Canavese (TO)

Presepe meccanico del Borgh ed San Roch- Via Sant’Anna, 9 ( adiacente Cappella di San Rocco), Balangero (TO)

I Presepi di Santa Croce- Lanzo Torinese (TO)

Presepe da vivere Borgo San Michele- Lanzo Torinese (TO)

Presepio Chiaves -Strada San Ignazio, Monastero di Lanzo, frazione Chiaves (TO)

Il Presepe di Vrù- Frazione Vrù, Cantoira (TO)

Presepe meccanico dei Santi Cosma e Damiano- Chiesa dei Santi Cosma e Damiano-via Santi Cosma e Damiano, Borgaro Torinese (TO)

Presepe di Borgo Grange- Via Grange, Fiano (TO)

Presepi in Piazza- Piazza San Secondo, Vallo Torinese (TO)

El Presepio del Furn- Chiesa Parrocchia Assunzione di Maria Vergine, Forno Canvese (TO)

Presepi da Strada Rivara- Rivara (TO)

Presepe Meccanico in Grotta sotto la Neve- Chiesa di San Nicolao vescovo, frazione Capovilla Pratiglione (TO)

Presepe in Santa Maria- Cappella di Santa Maria, frazione Sale,7 San Colombano Belmonte (TO)

Presepi sotto il Lavatoio- Piazza G. Marconi e Piazza Umberto I , Salassa (TO)

I Presepi da scoprire- Chironio, frazione di Locana (TO)

Il Presepe di Gionni- Piazza del Centro, 4 Sparone (TO)

Presepe ad Cà Pianass- Prascorsano (TO)

Tutti presepi possono essere visitati anche in modo virtuale all’indirizzo web https://presepinsieme.it   Sul sito internet i relativi calendari di apertura ed orari di visita.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori