AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
07 Dicembre 2024 - 12:55
Centinaia di Babbi Natale per i bambini dell'ospedale Regina Margherita di Torino
Cosa succede quando migliaia di Babbi Natale si riuniscono in un'unica piazza? A Torino, questo spettacolo straordinario si ripete ogni anno davanti all'ospedale infantile Regina Margherita, trasformando la città in un mare di rosso e bianco.
La città si prepara a vivere nuovamente questa magia domenica 8 dicembre, grazie all'iniziativa della Fondazione Forma. Quest'anno, l'evento si arricchisce di una novità musicale: la canzone "Millemila Babbi Natale", creata appositamente per l'occasione da Jacopo Morini.
Jacopo Morini, noto per la sua capacità di coinvolgere il pubblico con la sua musica e il suo carisma, ha realizzato un brano che promette di far ballare grandi e piccini. "Millemila Babbi Natale" non è solo una canzone, ma un inno alla gioia e alla solidarietà. Accompagnato da un video, il brano è stato pensato per celebrare il raduno dei Babbi Natale, un evento che ormai è diventato una tradizione attesa con entusiasmo dai torinesi.
Jacopo Morini
Ma perché questo raduno è così speciale? Oltre a portare un sorriso sui volti dei bambini ricoverati, l'evento ha un obiettivo ben più nobile: raccogliere fondi per il progetto di patologia neonatale dell'ospedale. La Fondazione Forma, che organizza l'evento, ha lanciato un appello a tutti coloro che vogliono partecipare, invitandoli a vestirsi di rosso e a unirsi alla festa. Migliaia di persone rispondono ogni anno, dimostrando che la solidarietà può davvero fare la differenza.
Il raduno dei Babbi Natale al Regina Margherita è un esempio perfetto di come la musica e la comunità possano unirsi per una causa comune. In un'epoca in cui spesso ci si sente isolati, eventi come questo ricordano l'importanza di fare rete e di sostenersi a vicenda. La piazza si trasforma in un luogo di incontro, dove le differenze si annullano e tutti diventano parte di un'unica grande famiglia.
L'invito a partecipare al raduno di Cirio
Jacopo Morini non è solo l'autore della canzone, ma anche il presentatore dell'evento. Con la sua energia contagiosa, sarà lui a guidare la folla in questa giornata di festa. Morini è noto per la sua capacità di creare un'atmosfera coinvolgente e di far sentire tutti parte di qualcosa di speciale. La sua presenza è una garanzia di successo per l'evento, che promette di essere ancora più memorabile grazie alla sua musica.
In un mondo che spesso sembra diviso, il raduno dei Babbi Natale al Regina Margherita lancia un messaggio di speranza e solidarietà. La musica di Jacopo Morini, con il suo ritmo allegro e le sue parole piene di significato, è il simbolo di questa unione. "Millemila Babbi Natale" non è solo una canzone, ma un invito a partecipare, a donare e a credere che insieme si possa fare la differenza.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.