AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
06 Dicembre 2024 - 18:45
Dopo aver avviato in Piemonte i primi impianti di energia elettrica da fonti rinnovabili, Dinamo cerca nuovi investitori con cui condividere unnuovo modo di produrre e consumare energia.
A chi vuole investire in un impianto fotovoltaico entro la fine del 2024, Dinamo consente di realizzare l’impianto senza capitale, grazie a finanziamenti con banche convenzionate, di ottenere il 40% di rimborso immediato se si abita in un comune con meno di 5mila abitanti, grazie agli incentivi del PNRR o nei comuni più grandi di beneficiare del Bonus Casa con una detrazione del 50% in 10 anni e, infine, di rientrare prima dell’investimento condividendo e monetizzando l’energia prodotta. Entrare in una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) significa infatti produrre energia per la propria casa e condividere quella che non si consuma con la comunità - lo Stato riconosce alle CER, per 20 anni, incentivi per ogni kw/h di energia rinnovabile prodotta e consumata condivisa nella stessa cabina di distribuzione – ottenendo così guadagni costanti che consentono di recuperare prima l’investimento.
Dinamo, fondata da Aldo Corgiat, ex sindaco di Settimo Torinese, nasce dalla costituzione, nel 2023, del comitato promotore Energia Bene Comune (EBC) per iniziativa di due enti del terzo settore, la Società Operaia di Mutuo Soccorso (SOMS) di Settimo Torinese, una delle più antiche d’Italia, fondata del 1852, e la Fondazione PDS onlus. Oggi, Dinamo è una delle CER operative e di maggior successo nell’ambito del movimento cooperativo e di Legacoop.
Info 351 5038264 – info@cerdinamo.it - www.cerdinamo.it
Una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) è un'associazione di persone, enti pubblici, aziende e/o organizzazioni che si uniscono per produrre, condividere e consumare energia rinnovabile in modo collettivo. Il principio alla base delle CER è la collaborazione tra i membri per generare energia da fonti sostenibili (come il fotovoltaico, l'eolico o l'idroelettrico) e ridurre la dipendenza dai combustibili fossili, promuovendo un modello di economia circolare.
Tutti possono far parte di una CER, inclusi:
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.