AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Dicembre 2024 - 15:44
La decima edizione di «4 Ristoranti», il celebre show culinario di Alessandro Borghese, si prepara a portare sugli schermi italiani una sfida all'insegna del gusto e della tradizione. Tra le puntate più attese della stagione, spicca quella dedicata al Canavese, un territorio ricco di storia, cultura e soprattutto sapori autentici. Le riprese della puntata canavesana si sono svolte a maggio 2024, con una durata di quattro giorni e mezzo, durante i quali la troupe di Sky ha esplorato e documentato le bellezze locali, facendo tappa in quattro ristoranti in gara: Pertusio, Spineto, Borgofranco d'Ivrea e Sparone.
Questi ristoranti non rappresentano solo la qualità della cucina canavesana, ma anche la passione e la dedizione che animano il lavoro di chi vuole promuovere il proprio territorio attraverso il cibo.
La troupe di Sky non si è limitata ai quattro ristoranti in gara. Per celebrare il Canavese nella sua totalità, sono state girate scene e filmati d’appoggio in località iconiche come Rivarolo Canavese, Agliè, Valperga e Candia. Questi luoghi sono stati scelti per mostrare le bellezze paesaggistiche, i tesori architettonici e il fascino intramontabile del territorio.
Un momento particolarmente emozionante si è verificato a Pertusio, dove i bambini della scuola dell’infanzia hanno preparato un cartello di benvenuto per Alessandro Borghese. Un gesto semplice ma significativo, che sottolinea l’entusiasmo e il calore con cui il Canavese ha accolto questa straordinaria opportunità.
Alessandro Borghese con il cartello preparato per lui dalla scuola dell'Infanzia di Pertusio
Durante le riprese, Alessandro Borghese è stato accolto con grande entusiasmo da fan e curiosi. In ogni località visitata, una folla si è radunata per vedere da vicino uno dei volti più amati della televisione italiana. Lo chef ha ricambiato l’affetto del pubblico condividendo sui suoi canali social immagini e video delle tappe canavesane, accompagnati da commenti entusiasti: «Posti stupendi», ha scritto Borghese, sottolineando non solo la bellezza del territorio, ma anche il calore delle persone incontrate.
Questi momenti di interazione hanno ulteriormente rafforzato il legame tra lo show e il pubblico locale, creando un'atmosfera di festa e orgoglio per l’intera comunità.
Il successo di «4 Ristoranti» si basa su un format consolidato che continua ad appassionare milioni di spettatori. Ogni ristoratore ospita gli altri concorrenti e lo chef Borghese nel proprio locale, sottoponendosi a una valutazione basata su quattro categorie principali: location, menu, servizio e conto. A queste si aggiunge una categoria speciale, lo special, unica per ogni puntata e legata alle peculiarità della zona.
In questa puntata dedicata al Canavese, lo special potrebbe essere legato a uno dei piatti simbolo del territorio, come il salampatata, i Canestrelli di Borgofranco, o una specialità vinicola locale. Il voto finale spetterà, come sempre, ad Alessandro Borghese, che con il suo celebre "10" potrà ribaltare le sorti della gara.
Questa puntata rappresenta un’opportunità straordinaria per il Canavese, che avrà la possibilità di essere scoperto da milioni di telespettatori in tutta Italia. Non si tratta solo di promuovere la cucina locale, ma di valorizzare un intero territorio, con le sue tradizioni, le sue eccellenze e la sua gente.
Il programma di Alessandro Borghese è noto per generare un forte impatto mediatico sui territori che visita, stimolando il turismo e accendendo i riflettori su destinazioni spesso trascurate. Per il Canavese, questa è l’occasione di raccontare la propria storia e di far conoscere le sue bellezze a un pubblico vastissimo.
Alessandro Borghese con iFausto Francisca, sindaco di Borgofranco d'Ivrea da dove sono partite le registrazioni della trasmissione
La decima stagione di «4 Ristoranti» inizierà il 22 dicembre 2024 su Sky Uno e in streaming su NowTV. La puntata dedicata al Canavese dovrebbe essere trasmessa nei primi mesi del 2025, con ogni probabilità tra gennaio e febbraio. Per chi non ha accesso a Sky, sarà necessario attendere l’autunno del 2025 per la messa in onda su TV8.
Nel frattempo, la curiosità cresce: quali piatti porteranno in tavola i ristoratori del Canavese? Chi riuscirà a conquistare l’ambito "10" di Alessandro Borghese? Non resta che prepararsi a tifare per i nostri ristoratori e a godersi una puntata che promette di essere un omaggio indimenticabile alla nostra terra.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.