Cerca

Attualità

Un tetto per sperare: UGI Ivrea-Aosta adotta un appartamento per le famiglie dei piccoli pazienti

Un appartamento adottato per un anno, 12.000 euro di spese coperte e un messaggio di vicinanza alle famiglie dei piccoli pazienti in cura a Torino

Un tetto per sperare: UGI Ivrea-Aosta adotta un appartamento per le famiglie dei piccoli pazienti

Vent’anni di impegno e solidarietà. L’UGI Onlus, sezione Ivrea-Aosta, celebra il suo ventennale con un gesto di grande significato: l’adozione di un appartamento presso Casa UGI a Torino. Questa scelta non è solo simbolica, ma anche concreta, poiché la sezione garantirà la copertura delle spese di utenze e gestione per un anno intero, un impegno che ammonta a circa 12.000 euro.

Casa UGI, attiva dal 1980, è una realtà che ha saputo trasformare la solidarietà in azione concreta. Offre ospitalità gratuita alle famiglie dei bambini e ragazzi in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Per chi affronta il difficile percorso della malattia, la vicinanza ai propri cari e al centro di cura è essenziale, e Casa UGI rappresenta una vera e propria ancora di salvezza. Tuttavia, il mantenimento di questa struttura comporta costi significativi, sostenuti grazie a donazioni, sponsorizzazioni e collaborazioni con associazioni, aziende e cittadini privati.

casa ugi

 “La nostra sezione, nata nel 2004 - spiega Massimiliano Gentile, vicepresidente uscente del direttivo della sezione Ivrea-Aosta - ha deciso di festeggiare questi vent’anni di impegno con una donazione importante. Abbiamo adottato un appartamento che richiede circa 12.000 euro all'anno per la gestione. È un gesto che sottolinea la nostra volontà di sostenere concretamente le famiglie che affrontano momenti difficili.”

Nel corso dell’evento commemorativo organizzato per l’occasione, il direttivo uscente ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i volontari e donatori che, con il loro impegno e la loro generosità, hanno reso possibile raggiungere questo importante traguardo. “Grazie a voi abbiamo potuto fare la differenza per tante famiglie. La nostra storia continua, ed è grazie a voi”, ha aggiunto Gentile, sottolineando l’importanza del contributo di ognuno.

Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti della sezione Ivrea-Aosta e della direzione di Casa UGI Torino, in un momento di riflessione e celebrazione del cammino percorso insieme. Il gesto dell’adozione di un appartamento non è solo un simbolo della continuità di questa missione, ma anche un invito alla comunità a proseguire il supporto verso una realtà che cambia la vita di tante famiglie.

Un futuro di speranza e sostegno. Con il suo impegno, l’UGI Onlus dimostra ancora una volta che la solidarietà può essere un faro nei momenti di difficoltà, regalando non solo un tetto, ma anche calore umano e vicinanza a chi ne ha più bisogno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori