AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
05 Dicembre 2024 - 09:07
Vent’anni di impegno e solidarietà. L’UGI Onlus, sezione Ivrea-Aosta, celebra il suo ventennale con un gesto di grande significato: l’adozione di un appartamento presso Casa UGI a Torino. Questa scelta non è solo simbolica, ma anche concreta, poiché la sezione garantirà la copertura delle spese di utenze e gestione per un anno intero, un impegno che ammonta a circa 12.000 euro.
Casa UGI, attiva dal 1980, è una realtà che ha saputo trasformare la solidarietà in azione concreta. Offre ospitalità gratuita alle famiglie dei bambini e ragazzi in cura presso il Reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. Per chi affronta il difficile percorso della malattia, la vicinanza ai propri cari e al centro di cura è essenziale, e Casa UGI rappresenta una vera e propria ancora di salvezza. Tuttavia, il mantenimento di questa struttura comporta costi significativi, sostenuti grazie a donazioni, sponsorizzazioni e collaborazioni con associazioni, aziende e cittadini privati.
“La nostra sezione, nata nel 2004 - spiega Massimiliano Gentile, vicepresidente uscente del direttivo della sezione Ivrea-Aosta - ha deciso di festeggiare questi vent’anni di impegno con una donazione importante. Abbiamo adottato un appartamento che richiede circa 12.000 euro all'anno per la gestione. È un gesto che sottolinea la nostra volontà di sostenere concretamente le famiglie che affrontano momenti difficili.”
Nel corso dell’evento commemorativo organizzato per l’occasione, il direttivo uscente ha voluto esprimere la sua gratitudine a tutti i volontari e donatori che, con il loro impegno e la loro generosità, hanno reso possibile raggiungere questo importante traguardo. “Grazie a voi abbiamo potuto fare la differenza per tante famiglie. La nostra storia continua, ed è grazie a voi”, ha aggiunto Gentile, sottolineando l’importanza del contributo di ognuno.
Alla cerimonia hanno partecipato rappresentanti della sezione Ivrea-Aosta e della direzione di Casa UGI Torino, in un momento di riflessione e celebrazione del cammino percorso insieme. Il gesto dell’adozione di un appartamento non è solo un simbolo della continuità di questa missione, ma anche un invito alla comunità a proseguire il supporto verso una realtà che cambia la vita di tante famiglie.
Un futuro di speranza e sostegno. Con il suo impegno, l’UGI Onlus dimostra ancora una volta che la solidarietà può essere un faro nei momenti di difficoltà, regalando non solo un tetto, ma anche calore umano e vicinanza a chi ne ha più bisogno.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.