AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Dicembre 2024 - 22:52
Daniele Volpatto
Il River Settimo ha organizzato per sabato 7 dicembre un corteo di protesta per le strade della città, ma questo già lo abbiamo scritto.
All'indice c’è la gestione dell’impianto sportivo “Renzo Valla”, simbolo, suo malgrado, di un modo di amministrare la città abbastanza "opaco", che pare muoversi più a colpi di proroghe che di decisioni concrete.
Loro, s’intende quelli del River Settimo - scrivevamo qualche ora fa - ci hanno messo gli occhi addosso da tempo, ma nessuno in Municipio ha mai dato loro retta. La domanda è: a chi e in che modo è stato affidato? Risposta? "Boh".
Dopo i tanti silenzi del vicesindaco Giancarlo Brino (che lo paghiamo a fare....?) finalmente una risposta è arrivata dall’ex assessore allo sport Daniele Volpatto.
“Tanto per cominciare - mette le mani avanti - la proroga della concessione è voluta… Si era deciso così e fino a fine anno, proprio per non influenzare le elezioni che sarebbero coincise con l’affidamento… Dopodiché ci sarebbe stato il bando pubblico e non un affidamento diretto, come in tanti avrebbero voluto. Di questo me ne assumo tutta la responsabilità e non ho problemi a metterci la faccia. E, peraltro, avevo anche spiegato le mie ragioni sia ad Alessandro Biondi, sia a Gino Palella, più di una volta…”.
Punto secondo: “Io dico quel che penso e lo dico anche questa volta - aggiunge Volpatto - sono orgoglioso degli investimenti sul territorio della Pro Eureka, che ha regalato alla città un impianto di nuova generazione che altrimenti non se lo sarebbe potuta permettere. Tutta questa storia ne sta infangando il nome, e non è giusto. Quel che si dovrebbe sottolineare è, invece, un altro aspetto: la manutenzione degli impianti costa, e non tutte le società, ancor più quelle nate da poco, hanno la capacità finanziaria per provvedervi. Quando ero assessore ho sempre promosso la multidisciplinarietà. Oltre al calcio, in città c’è di più…”.
E infine il punto terzo, in verità un po’ biascicato: “Palella era candidato nei Moderati, in appoggio alla sindaca Elena Piastra. Se qualcuno gli ha fatto delle promesse, questo non sono certo io. Volevano l’affidamento diretto, e io l’ho sempre categoricamente escluso. Avevano anche ipotizzato un accordo con la Pro Eureka, ma dovevano essere d'accordo in due...”
E mentre Volpatto cerca di “stemperare” i toni, in città ci si organizza per sabato.
“Il Gruppo Consiliare Lega Settimo - preannunciano i fratelli Moreno e Manolo Maugeri - parteciperà al corteo di protesta organizzato dalla Polisportiva River Settimo, che percorrerà il centro della nostra città. Riteniamo inaccettabile che, a distanza di oltre un mese dalla nostra interpellanza, l’Amministrazione comunale guidata dal Partito Democratico non abbia ancora fornito alcuna risposta alle nostre richieste di chiarimenti sulla gestione degli impianti sportivi cittadini, con particolare riferimento al polo sportivo Renzo Valla. Nonostante le sollecitazioni formalizzate in Consiglio Comunale, siamo stati accolti da un silenzio imbarazzante che nega la trasparenza che avevamo legittimamente richiesto. Non possiamo permettere che questa situazione cada nel dimenticatoio, obiettivo verso cui sembra voler andare l'Amministrazione e che, proprio per questo, suscita in noi perplessità ancora maggiori. Per questo motivo scenderemo in piazza, nella speranza che questo gesto possa finalmente portare a risposte concrete, che vengano fornite non solo a noi, ma a tutta la cittadinanza…”.
L’idea che ci siamo fatti noi qual è? Che il River può scordarsi il “Renzo Valla”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.