Cerca

Evento

Il torneo di calcio balilla del "Bar Cervo" riporta il paese agli anni d’oro

Competizione, amicizia e tanta voglia di stare insieme: un evento che ha riacceso il cuore della comunità locale tra risate e ricordi

I Partecipanti al Torneo

I vincitori

Un tuffo nel passato, tra competizione e amicizia, quello offerto dal torneo di calcio balilla organizzato al Bar Cervo di Verolengo. Una giornata che ha saputo unire giovani e meno giovani sotto il segno del divertimento, con il regolamento a "baraonda" che ha trasformato ogni partita in un’avventura all’insegna dell’allegria e della condivisione. Il bar, diventato negli anni un punto di riferimento per la comunità locale, si è trasformato per un giorno nel fulcro di risate, tifo e nostalgia dei tempi in cui era normale vedere il locale gremito di avventori.

Il torneo è iniziato puntualmente alle 16:00 di domenica 1° dicembre e ha visto un susseguirsi ininterrotto di partite fino a tarda sera. Il clima era quello delle grandi occasioni: i partecipanti, schierati con grinta, hanno dato il massimo per conquistare il podio, mentre i tanti spettatori, assiepati intorno ai tavoli, applaudivano e incitavano i giocatori in gara.

La competizione ha avuto il suo momento di pausa alle 18:00, quando la titolare del bar, Alessandra Ficicchia, ha offerto un generoso buffet, un gesto apprezzatissimo dai presenti che hanno trovato ristoro tra una partita e l’altra. Il buffet, come il torneo, è stato frutto della passione e dell’impegno dei “ragazzi del Bar Cervo”, che con creatività e dedizione hanno dato vita a un evento che ha saputo catturare l’attenzione di tutto il paese.

La vittoria finale è andata a Biagio Massimino, seguito da Mirko Trombali e Marco Ceccarello, premiati come secondi classificati ex aequo. Tra i partecipanti ha brillato anche la presenza di Martina, unica donna in gara, che con abilità e determinazione ha saputo distinguersi tra molti giocatori maschi, dimostrando che il calcio balilla non ha limiti di genere.

L’atmosfera di festa e il successo dell’iniziativa hanno dimostrato quanto eventi come questo possano fare la differenza per la comunità. "Speriamo che sia solo il primo di una lunga serie di tornei", hanno commentato i partecipanti, soddisfatti di un pomeriggio che ha saputo riportare vita e socialità nel cuore del paese.

Questi momenti diventano ancora più preziosi in un’epoca in cui i piccoli centri lottano contro la desertificazione sociale e commerciale. Il Bar Cervo, con il coraggio e l’entusiasmo della sua titolare e dei suoi sostenitori, ha lanciato un messaggio chiaro: Verolengo è ancora pulsante di energia e voglia di stare insieme.

Un plauso va a chi non si arrende e continua a credere nel potere della comunità. La speranza è che questo torneo possa fungere da esempio per altre iniziative, per far sì che i nostri piccoli borghi non perdano mai la loro anima viva e accogliente.

È stato bello poter vedere quanto divertimento suscita un simile torneo, tra i ragazzi era palpabile la gioia di poter stare insieme e nello stesso tempo poter competere tra di loro. Presente un concorrente del gentil sesso: Martina, che si è fatta valere molto bene, distinguendosi per valore di gioco anche tra molti giocatori di sesso maschile.

Speriamo proprio che sia il primo di tanti altri tornei qui a Verolengo, che la gente sia invogliata ad uscire di casa grazie a questi eventi organizzati da chi con coraggio e caparbietà non si arrende alla desertificazione dei nostri piccoli centri, ancora pulsanti di tanta vita!

i partecipanti

Le Coppe In PalioEstrazione a Baraonda

le coppe per i vincitori e la foto durante le estrazioni coppie giocatori

I Vincitori del Torneo

I vincitori del torneo

Foto scattate durante gli incontri del torneo:

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori