Cerca

Attualità

Moncalieri si trasforma in una fiaba di luci: la magia del Natale che racconta la storia della città (FOTO)

Scopri come Enel e il Comune hanno illuminato monumenti e piazze per un Natale indimenticabile

Moncalieri

Moncalieri

Un Natale da favola per Moncalieri, che si accende di luci e narrazioni grazie al progetto di illuminazione artistica promosso da Enel in collaborazione con il Comune. Nel cuore della città, Piazza Vittorio Emanuele II è diventata una scenografica tela luminosa, con il Municipio trasformato in un capolavoro di videomapping che racconta la storia del territorio: dai tempi dei Templari al celebre mercato del bestiame, fino alla rivoluzione dell’illuminazione elettrica.

L'iniziativa, pensata anche come trampolino di lancio per la candidatura di Moncalieri a Città della Cultura 2028, non si limita al centro. Gli storici punti di riferimento come Porta Navina, il Castello Reale e il suggestivo Ponte dei Templari sono stati anch’essi impreziositi da installazioni luminose, regalando un’atmosfera che unisce tradizione e innovazione.


Con simboli e colori che riflettono l’anima della città, le luminarie non sono solo decorazioni, ma un vero e proprio racconto visivo che celebra il legame tra Moncalieri e la sua comunità. Grazie a questa operazione, Enel dimostra come la tecnologia possa essere strumento di connessione umana e culturale, trasformando il Natale in un'occasione per riscoprire e vivere il patrimonio locale.

Cittadini e turisti sono invitati a immergersi in un’esperienza unica, dove la magia delle festività incontra l’orgoglio di una storia millenaria. Moncalieri brilla e punta in alto: la sua luce, oggi più che mai, parla al futuro.

Ecco le foto delle istallazioni luminose

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori