AGGIORNAMENTI
Cerca
Verolengo
01 Dicembre 2024 - 21:40
Sabato 30 novembre, il salone dell’Oratorio San Giovanni Battista di Verolengo ha ospitato la cena del Borgo Giolito Verne, un evento che ha visto una straordinaria partecipazione e regalato ai presenti non solo deliziose pietanze ma anche momenti di intrattenimento e sorprese inaspettate. La serata, scandita dal buon cibo e da un clima di convivialità, è stata arricchita dall’immancabile lotteria, con premi distribuiti a fortunati partecipanti, e da un accompagnamento musicale curato dal DJ Fabrizio. Tuttavia, l’elemento clou non è stato solo l’atmosfera di festa, ma un importante annuncio che ha segnato una svolta per l’associazione.
Nel corso della serata, Mario Defilippi, presidente dell’associazione, ha annunciato le sue dimissioni, motivate dalla recente nomina ad assessore del Comune di Verolengo da parte del sindaco Rosanna Giachello, con il conferimento di deleghe che richiederanno un impegno pieno e continuativo. L’annuncio, accolto con sorpresa e applausi misti a un velo di emozione, ha rappresentato un momento cruciale per il Borgo Giolito Verne.
“Questa decisione non è affatto semplice. È il frutto della necessità di dedicarmi completamente al nuovo impegno che mi aspetta, un compito che richiede la mia totale attenzione e dedizione”, ha dichiarato Defilippi, visibilmente commosso, nel salutare i soci e i collaboratori.
In questo momento di transizione, il timone del Borgo Giolito Verne passa nelle mani di Guido Recrucolo, attuale vicepresidente, che assumerà il ruolo di presidente ad interim fino alle prossime elezioni del Direttivo e dei soci. Recrucolo, da tempo attivo nell’associazione, ha garantito il massimo impegno per continuare il lavoro intrapreso sotto la guida di Defilippi.
L’augurio è che il futuro presidente, che sarà scelto nei prossimi mesi, possa mantenere viva la missione dell’associazione: promuovere aggregazione, cultura e vivacità nel territorio. “Rimarrò sempre vicino all’associazione e ai suoi soci. Questo non è un addio, ma un arrivederci in un ruolo diverso”, ha sottolineato Defilippi, ribadendo la sua disponibilità a supportare l’associazione anche al di fuori della carica presidenziale.
Il Borgo Giolito Verne, con le sue iniziative e il suo spirito di coesione, rappresenta un punto di riferimento per la comunità di Verolengo. Eventi come quello di ieri dimostrano quanto sia forte il desiderio dei cittadini di avere luoghi e occasioni per ritrovarsi, condividere e crescere insieme. La speranza è che questa transizione possa essere un’opportunità per rinnovare energie e idee, mantenendo però saldo lo spirito che ha caratterizzato la gestione di Defilippi. “Il Paese ha bisogno di figure volenterose che portino avanti il desiderio di una comunità vivace, unita e proiettata verso un futuro ricco di opportunità”.
La comunità di Verolengo guarda ora con fiducia ai prossimi passi del Borgo Giolito Verne, augurando buon lavoro al nuovo presidente Recrucolo e al Direttivo, con l’auspicio che l’associazione continui a essere un cuore pulsante di aggregazione e sviluppo per il territorio.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.