Cerca

Attualità

Ecco chi sono i nove vincitori di una Mole di Panettoni 2024

La premiazione ufficiale all’Hotel Principi di Piemonte

Mole di Panettoni 2024

Mole di Panettoni 2024

Venerdì 29 novembre si è svolta la premiazione ufficiale della 13esima edizione di Una Mole di Panettoni all'Hotel Principi di Piemonte di Torino. La celebre kermesse dedicata al dolce simbolo delle festività natalizie ha incoronato i migliori maestri lievitisti dell’anno, suddivisi in tre categorie: “Panettone tradizionale di scuola piemontese”, “Panettone tradizionale di scuola milanese” e “Panettone creativo”.

I vincitori per categoria

Categoria “Panettone tradizionale di scuola piemontese”
Il panettone basso con glassa, tipico della tradizione piemontese, ha premiato:

  • 1° posto: Davide Muro, della pasticceria piemontese “Castino” di Pinerolo, Torino.
  • 2° posto: Marco Voci, della pasticceria piemontese “I Frutti del Grano” di Collegno, Torino.
  • 3° posto: Giorgio Bolzani, della pasticceria veneta “Giorgio Bolzani” di Vicenza.

Categoria “Panettone tradizionale di scuola milanese”
Per il panettone alto con glassa, tipico della tradizione milanese:

  • 1° posto: Roberto Moreschi, della pasticceria lombarda “Roberto Pastry&Bakery” di Chiavenna, Sondrio.
  • 2° posto: Gabriele Filippi, della pasticceria umbra “Creo Pasticceria” di Terni.
  • 3° posto: Giorgio Bolzani, della pasticceria veneta “Giorgio Bolzani” di Vicenza.

Categoria “Panettone creativo”
Spazio alla fantasia con i panettoni innovativi:

  • 1° posto: Salvatore di Prisco, della pasticceria campana “Whippy Dolci Innovazioni” di Salerno.
  • 2° posto: Francesco Mastroianni, della pasticceria calabrese “Casa Mastroianni” di Lamezia Terme, Catanzaro.
  • 3° posto: Davide Muro, della pasticceria piemontese “Castino” di Pinerolo, Torino.

Una giuria di eccellenza e criteri rigorosi

La giuria, presieduta da Giovanni dell’Agnese, ha valutato i panettoni presentati in forma anonima attribuendo un punteggio da 1 a 10 basato su criteri quali peso (1 kg con tolleranze specifiche), aspetto generale, aroma, alveolatura, palatabilità, retrogusto, cottura, glassa per i panettoni tradizionali e farcitura per i creativi.

La cerimonia di premiazione

La premiazione, avvenuta subito dopo il taglio del nastro, ha visto la partecipazione di personalità di spicco, tra cui Paolo Chiavarino, assessore al Commercio di Torino, il segretario generale della Camera di Commercio di Torino, Guido Bolatto, la presidente di Ascom, Maria Luisa Coppa, e lo stesso presidente di giuria.

Con l’edizione 2024, Una Mole di Panettoni si conferma un evento imprescindibile per celebrare la maestria artigianale e l’innovazione nel panorama dolciario italiano.

Le foto dei vincitori

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori