AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
28 Novembre 2024 - 10:13
Norma Cossetto
In occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, è stata annunciata l'inaugurazione della prima panchina tricolore dedicata a Norma Cossetto nella provincia di Torino. La cerimonia si terrà sabato 30 novembre alle ore 16:00 in via Giuseppe Di Vittorio a Verolengo, alla presenza delle autorità locali e dei rappresentanti del Comitato 10 Febbraio, promotore dell'iniziativa.
Matteo Rossino, responsabile provinciale del Comitato 10 Febbraio, ha dichiarato: "Un grande risultato frutto del lavoro costante del Comitato 10 Febbraio a Torino e su tutta la provincia. Proprio in questi giorni, dove giustamente si parla di violenza sulle donne, era importante inaugurare questa panchina per Norma, che subì violenze e torture prima di essere gettata ancora viva in una foiba dai titini."
Ha inoltre ringraziato il sindaco Rosanna Giachello e la sua giunta per la disponibilità e sensibilità dimostrate verso questi temi, auspicando che questa inaugurazione sia la prima di molte altre nel torinese.
Norma Cossetto (Visinada, 17 maggio 1920 – Antignana, 4 o 5 ottobre 1943) è stata una studentessa italiana dell'Istria, vittima delle violenze perpetrate dai partigiani jugoslavi durante la Seconda Guerra Mondiale. Dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, fu catturata, torturata e infine gettata in una foiba. Il 9 dicembre 2005, il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le ha conferito la Medaglia d'oro al merito civile alla memoria, riconoscendo il suo coraggio e il suo amore per la patria.
L'inaugurazione della panchina tricolore a Verolengo rappresenta un tributo alla memoria di Norma Cossetto e un monito contro ogni forma di violenza sulle donne, mantenendo vivo il ricordo di una delle pagine più dolorose della storia italiana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.