Cerca

Attualità

"Una Mole di Panettoni": 30 Maestri lievitisti in gara per il dolce delle feste

Trenta Maestri lievitisti a confronto per il miglior panettone tradizionale e creativo

"Una Mole di Panettoni"

"Una Mole di Panettoni": 30 Maestri lievitisti in gara per il dolce delle feste (foto di repertorio)

Dal 29 novembre all'1 dicembre 2024, Torino ospiterà la 13ª edizione di "Una Mole di Panettoni", la rassegna che celebra l'arte della lievitazione e del panettone artigianale. L'evento, che si terrà all'Hotel Principi di Piemonte, vedrà il concorso di 30 maestri lievitisti provenienti da tutta Italia, che si sfideranno in tre categorie principali: Miglior panettone tradizionale scuola milanese, Miglior panettone tradizionale scuola piemontese, e Miglior panettone creativo.

La giuria, composta da esperti del settore, assegnerà i premi ai panettoni in gara in forma anonima, valutando una serie di criteri specifici, tra cui: peso, aspetto generale, aroma, alveolatura, palatabilità, e altri fattori legati alla cottura e alla farcitura. In particolare, il panettone tradizionale della scuola milanese dovrà essere alto e senza glassa, mentre quello della scuola piemontese dovrà essere basso e con glassa.
La categoria del panettone creativo, invece, premia le interpretazioni più innovative del classico dolce natalizio.
Ogni panettone dovrà rispettare un peso di 1 chilo (con una tolleranza di 100 grammi in eccesso e 50 grammi in difetto, incluso il pirottino). I partecipanti saranno giudicati anche per la cromia del prodotto e il suo retrogusto.

Dal 29 novembre all'1 dicembre 2024, Torino ospiterà la 13ª edizione di "Una Mole di Panettoni", la rassegna che celebra l'arte della lievitazione e del panettone artigianale

Orari e novità dell’edizione 2024

L'evento sarà aperto al pubblico nei seguenti orari: venerdì 29 novembre dalle 16 alle 20, sabato 30 novembre e domenica 1 dicembre dalle 10 alle 20.
Una delle novità di quest'edizione è la partecipazione degli studenti dell’istituto alberghiero Colombatto di Torino, che contribuiranno con il loro supporto all’organizzazione dell'evento.

Anche quest’anno, 1 Caffè Onlus sarà il Charity Partner della manifestazione. Fondata da Luca Argentero e Beniamino Savio, l'associazione sarà presente con un servizio di "Bar solidale", offrendo ai visitatori l’opportunità di contribuire a una buona causa mentre assaporano le delizie in gara.
Il Consorzio Tutela Brachetto d’Acqui DOCG si conferma Main sponsor della rassegna, supportando la manifestazione con il suo contributo.

"Una Mole di Panettoni" non è solo una competizione gastronomica, ma un evento che celebra la tradizione dolciaria torinese e l’arte della panificazione, portando ogni anno a Torino le migliori eccellenze del settore.
La rassegna si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del panettone e della pasticceria artigianale, unendo competizione, solidarietà e tradizione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori