Cerca

Pavone Canavese

Il Canavese brilla a Torino con una vetrina nella centralissima via Roma

In occasione di Anci Off sono state mostrate le bellezze del territorio e la ricca offerta di eventi, manifestazioni e prodotti enogastronomici

Il Canavese brilla a Torino con una vetrina nella centralissima via Roma

Torino ha accolto con entusiasmo la quarantunesima assemblea annuale dell’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e, in parallelo, la prima edizione di ANCI OFF, un villaggio dei Comuni italiani dedicato alla promozione del patrimonio turistico e culturale del Paese. Tra i protagonisti dell’evento, il Comune di Pavone Canavese ha saputo distinguersi, rappresentando con orgoglio il territorio canavesano.

La centrale Via Roma si è trasformata in un crocevia di tradizioni e innovazioni. La postazione di Pavone, ricca di prodotti tipici, immagini e video delle manifestazioni locali, ha catturato l’interesse di cittadini e turisti. L’evento si è rivelato un’occasione preziosa per far conoscere le eccellenze culturali, turistiche ed enogastronomiche di questo angolo di Canavese, attirando l’attenzione di visitatori entusiasti, che hanno portato con sé non solo materiale promozionale, ma anche un assaggio dell’autenticità locale.

Tra gli incontri significativi, il Sindaco e il Vice Sindaco di Torino, insieme a rappresentanti ANCI di tutta Italia, si sono congratulati per l’allestimento, sottolineando il valore della partecipazione e auspicando una futura replica dell’iniziativa. Durante l’evento è stato anche presentato il Distretto Diffuso del Commercio “Dalla Dora al Chiusella”, un progetto di valorizzazione territoriale di cui Pavone Canavese è capofila e che, nella giornata di venerdì, ha visto la collaborazione con il Comune di Banchette.

L’assemblea è stata anche teatro di importanti aggiornamenti sul fronte della pianificazione strategica urbana. Tra gli 8 progetti finanziati dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR), Pavone Canavese, insieme ad altri 9 comuni, è protagonista di “Dal lago alla Serra: itinerario per la messa a sistema del patrimonio naturale locale dell’eporediese”, un’iniziativa che mira a creare un percorso ciclopedonale tra il centro storico e il collinare della Paraj Auta. Con un finanziamento di circa 418 mila euro, di cui il Comune contribuirà per il 15%, il progetto prevede la sistemazione della sentieristica, l’inserimento di arredi urbani e la realizzazione di aree attrezzate, offrendo nuove opportunità di scoperta per i visitatori.

La partecipazione a ANCI OFF ha quindi rappresentato non solo una vetrina per Pavone Canavese, ma un trampolino di lancio per progetti che intrecciano tradizione e innovazione, confermando la volontà del territorio di essere protagonista attivo nello sviluppo culturale e turistico del Paese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori