AGGIORNAMENTI
Cerca
Ivrea
25 Novembre 2024 - 17:42
"Arte", recita l'enciclopedia, è ogni attività che porta a forme di creatività e di espressione estetica. "Artista" è colui che opera nel campo dell'arte come creatore o interprete, senza limiti di origine, religione, condizione fisica o psichica, né di genere. Con questa visione universale come punto di partenza, il Collettivo Centonove e Dintorni ha inaugurato la propria mostra d’arte sabato 23 novembre 2024, presso la suggestiva cornice della Sala Santa Marta di Ivrea.
L’evento, a cui ha presenziato l'assessora Gabriella Colosso, rappresenta il culmine di un percorso straordinario, frutto del lavoro degli artisti del collettivo, tutti coinvolti nel Progetto Integrato "Centonove e Dintorni", gestito dal Consorzio Copernico su incarico del Consorzio dei Servizi Sociali INRETE.
Un’iniziativa che si pone l’obiettivo di valorizzare il talento e la creatività di persone con disabilità, offrendo loro strumenti e opportunità per esprimersi attraverso l’arte.
Sotto la guida del talentuoso architetto e mentore, Diego Ferrero Aprato, questi artisti hanno saputo trasformare emozioni, aspirazioni e desideri in opere pittoriche e scultoree di sorprendente intensità. Il risultato è stato una mostra che non solo celebra la bellezza dell’arte, ma anche il valore dell’inclusione e della diversità.
L’inaugurazione di sabato non è stata che il primo capitolo di una storia destinata a proseguire: questa esposizione itinerante toccherà altri spazi e luoghi della città, con l’intento di avvicinare il pubblico al mondo dell’arte inclusiva e di sensibilizzare sulle capacità e il talento delle persone coinvolte.
In un’epoca in cui l’arte spesso appare esclusiva e distante, il Collettivo Centonove e Dintorni ha lanciato un messaggio forte e chiaro: la creatività è di tutti e per tutti. Una lezione preziosa, che trova casa nelle opere esposte e nei cuori di chi ha avuto il privilegio di ammirarle.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.