Cerca

Cronaca

Sei feriti, tra cui quattro bambini, in un terribile scontro tra due auto

E' avvenuto in Borgo Vittoria all'altezza dell'incrocio tra Corso Grosseto e via Chiesa della Salute

Ambulanza

L'intervento di una ambulanza (foto d'archivio)

Un sabato sera che si è trasformato in un incubo per sei persone, tra cui quattro bambini, coinvolte in un incidente stradale a Torino, nel quartiere Borgo Vittoria. Erano le 19:30 del 23 novembre 2024 quando due auto si sono scontrate all'incrocio tra corso Grosseto e via Chiesa della Salute, un punto nevralgico del traffico cittadino. L'impatto, sebbene non abbia causato feriti gravi, ha richiesto l'intervento immediato dei soccorsi.

L'incrocio tra corso Grosseto e via Chiesa della Salute è noto per la sua complessità e per il volume di traffico che lo attraversa quotidianamente. Non è la prima volta che si verificano incidenti in questa zona, ma quello di sabato ha avuto un impatto particolare per la presenza di bambini tra i feriti. Le due auto coinvolte viaggiavano in direzioni opposte: una sulla corsia riservata del corso, l'altra tentava di immettersi nel controviale. Un errore di valutazione, una distrazione, e l'impatto è stato inevitabile.

Sul luogo dell'incidente sono intervenuti prontamente i vigili del fuoco, i sanitari della Croce Verde di Villastellone e gli agenti della polizia locale di Torino. Due delle persone coinvolte non riuscivano a uscire da sole dall'abitacolo e sono state estratte dai vigili del fuoco. Tutti i feriti sono stati trasportati all'ospedale Maria Vittoria di Torino per accertamenti, ma fortunatamente le loro condizioni non destano preoccupazioni.



Le prime ricostruzioni della dinamica dell'incidente suggeriscono che uno dei veicoli stesse percorrendo la corsia riservata del corso Grosseto, quando ha urtato l'altro veicolo che cercava di immettersi nel controviale. Un errore di valutazione che ha portato a conseguenze che, per fortuna, non sono state gravi. Tuttavia, l'incidente solleva interrogativi sulla sicurezza di questo incrocio e sulla necessità di una maggiore attenzione da parte degli automobilisti.


Questo incidente riaccende il dibattito sulla sicurezza stradale a Torino, in particolare nei punti critici come l'incrocio tra corso Grosseto e via Chiesa della Salute. Le autorità locali sono chiamate a riflettere su possibili interventi per migliorare la segnaletica e la gestione del traffico in queste aree. La presenza di corsie riservate, sebbene utile per fluidificare il traffico, può rappresentare un pericolo se non rispettata adeguatamente.


L'incidente di sabato sera è un monito per tutti gli automobilisti: la prudenza e l'attenzione alla guida sono fondamentali per evitare tragedie. Anche un piccolo errore può avere conseguenze significative, soprattutto quando ci sono bambini a bordo. La sicurezza stradale è una responsabilità condivisa, e ogni automobilista deve fare la sua parte per garantire la sicurezza di tutti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori