Cerca

Cronaca

L'inciviltà getta un'ombra sulla raccolta differenziata a Leini

Arrivano nuovi cartelli informativi per combattere l'abbandono dei rifiuti

L'inciviltà getta un'ombra sulla raccolta differenziata a Leini

L'Amministrazione comunale di Leini ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere una corretta raccolta differenziata, installando nuovi cartelli informativi presso tutte le isole ecologiche del territorio. L'obiettivo è quello di educare i cittadini al rispetto dell'ambiente e di contribuire a una gestione più sostenibile dei rifiuti.

L'assessore all'Ambiente, Andrea Gilestro, ha sottolineato l'importanza di un comportamento responsabile da parte di ogni cittadino. I nuovi cartelli, chiari e intuitivi, indicano le corrette modalità di conferimento dei rifiuti, ricordando a tutti l'importanza di differenziare e di mantenere pulite le aree ecologiche.

"Nel dettaglio, è bene ricordare - scrivono dal Comune di Leini - di usare i contenitori dedicati per carta, vetro, organico, plastica e indifferenziato; di non abbandonare rifiuti fuori dai contenitori e di mantenere pulita l’area ecologica per il bene di tutti; di portare all’Ecocentro oggetti ingombranti come mobili o elettrodomestici, o di farli ritirare, gratuitamente, a domicilio".

Nonostante gli sforzi dell'Amministrazione, la strada verso una raccolta differenziata efficiente è ancora lunga. Numerosi cittadini lamentano l'inciviltà di alcuni individui che continuano a non rispettare le regole.

In alcuni commenti, lasciati sui principali Social Network, è emersa un mancanza di consapevolezza da parte della popolazione; molti cittadini sembrano non essere sufficientemente sensibilizzati all'importanza della raccolta differenziata. Purtroppo, ci sono ancora persone che abbandonano i rifiuti fuori dai contenitori o che li conferiscono in modo scorretto, come riferito da alcuni abitanti di Leini.  Alcuni cittadini, inoltre, hanno segnalano la necessità di una maggiore manutenzione delle isole ecologiche e di interventi più incisivi per contrastare l'abbandono dei rifiuti.

    Tra le proposte emerse dai cittadini troviamo: l'installazione di contenitori più grandi e colorati, simili a quelli presenti in altri comuni, potrebbe facilitare la differenziazione e rendere l'operazione più intuitiva. Alcuni propongono nuove campagne di sensibilizzazione, magari volte a coinvolgere le scuole, le associazioni e i media locali. Tanti spingono per un controllo più assiduo da parte della Polizia Locale al fine di scoraggiare i comportamenti scorretti e sanzionare i trasgressori.

    L'assessore Andrea Gilestro ha riconosciuto l'importanza delle osservazioni dei cittadini e ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione a trovare soluzioni efficaci. In particolare, ha evidenziato il ruolo fondamentale della Polizia Locale nel contrastare i comportamenti incivili.

     I cartelli promossi dal Comune di Leini per la campagna di sensibilizzazione 

    “Per risolvere le problematiche nate attorno ad alcune isole ecologiche del territorio, abbiamo già fatto effettuare due interventi di pulizia straordinaria, uno a settembre e uno a novembre – spiega l’assessore all’Ambiente, Andrea Gilestro – La nostra intenzione, però, è quella di trovare delle soluzioni strutturali. Uno dei provvedimenti che abbiamo adottato passa attraverso la sensibilizzazione degli utenti delle isole. Questi cartelli guideranno tutti a rispettare le regole, perché ogni piccolo gesto conta per un futuro più pulito. Inoltre, in considerazione di alcuni utilizzi impropri, abbiamo predisposto il cambio della chiave dell’isola di via Ricciolio, che versava in condizioni critiche da tempo”.

    La strada verso una raccolta differenziata efficiente è ancora lunga, ma con la collaborazione di tutti, cittadini e amministrazione, è possibile raggiungere risultati significativi. È fondamentale continuare a sensibilizzare, a controllare e a migliorare i servizi, per costruire un futuro più sostenibile per Leini.

    Commenti scrivi/Scopri i commenti

    Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

    Caratteri rimanenti: 400

    Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

    Edicola digitale

    Logo Federazione Italiana Liberi Editori