AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
24 Novembre 2024 - 16:02
L'Amministrazione comunale di Leini ha lanciato una nuova campagna di sensibilizzazione per promuovere una corretta raccolta differenziata, installando nuovi cartelli informativi presso tutte le isole ecologiche del territorio. L'obiettivo è quello di educare i cittadini al rispetto dell'ambiente e di contribuire a una gestione più sostenibile dei rifiuti.
L'assessore all'Ambiente, Andrea Gilestro, ha sottolineato l'importanza di un comportamento responsabile da parte di ogni cittadino. I nuovi cartelli, chiari e intuitivi, indicano le corrette modalità di conferimento dei rifiuti, ricordando a tutti l'importanza di differenziare e di mantenere pulite le aree ecologiche.
Nonostante gli sforzi dell'Amministrazione, la strada verso una raccolta differenziata efficiente è ancora lunga. Numerosi cittadini lamentano l'inciviltà di alcuni individui che continuano a non rispettare le regole.
In alcuni commenti, lasciati sui principali Social Network, è emersa un mancanza di consapevolezza da parte della popolazione; molti cittadini sembrano non essere sufficientemente sensibilizzati all'importanza della raccolta differenziata. Purtroppo, ci sono ancora persone che abbandonano i rifiuti fuori dai contenitori o che li conferiscono in modo scorretto, come riferito da alcuni abitanti di Leini. Alcuni cittadini, inoltre, hanno segnalano la necessità di una maggiore manutenzione delle isole ecologiche e di interventi più incisivi per contrastare l'abbandono dei rifiuti.
Tra le proposte emerse dai cittadini troviamo: l'installazione di contenitori più grandi e colorati, simili a quelli presenti in altri comuni, potrebbe facilitare la differenziazione e rendere l'operazione più intuitiva. Alcuni propongono nuove campagne di sensibilizzazione, magari volte a coinvolgere le scuole, le associazioni e i media locali. Tanti spingono per un controllo più assiduo da parte della Polizia Locale al fine di scoraggiare i comportamenti scorretti e sanzionare i trasgressori.
L'assessore Andrea Gilestro ha riconosciuto l'importanza delle osservazioni dei cittadini e ha sottolineato l'impegno dell'Amministrazione a trovare soluzioni efficaci. In particolare, ha evidenziato il ruolo fondamentale della Polizia Locale nel contrastare i comportamenti incivili.
I cartelli promossi dal Comune di Leini per la campagna di sensibilizzazione
“Per risolvere le problematiche nate attorno ad alcune isole ecologiche del territorio, abbiamo già fatto effettuare due interventi di pulizia straordinaria, uno a settembre e uno a novembre – spiega l’assessore all’Ambiente, Andrea Gilestro – La nostra intenzione, però, è quella di trovare delle soluzioni strutturali. Uno dei provvedimenti che abbiamo adottato passa attraverso la sensibilizzazione degli utenti delle isole. Questi cartelli guideranno tutti a rispettare le regole, perché ogni piccolo gesto conta per un futuro più pulito. Inoltre, in considerazione di alcuni utilizzi impropri, abbiamo predisposto il cambio della chiave dell’isola di via Ricciolio, che versava in condizioni critiche da tempo”.
La strada verso una raccolta differenziata efficiente è ancora lunga, ma con la collaborazione di tutti, cittadini e amministrazione, è possibile raggiungere risultati significativi. È fondamentale continuare a sensibilizzare, a controllare e a migliorare i servizi, per costruire un futuro più sostenibile per Leini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.