Cerca

Favria

L'ultimo saluto ad Alberto Tarizzo, imprenditore e donatore che ha lasciato un segno profondo

La comunità di Favria si stringe nel ricordo di Alberto Tarizzo, imprenditore e fondatore del locale gruppo Fidas, scomparso a 64 anni

Alberto Tarizzo aveva 64 anni

Alberto Tarizzo aveva 64 anni

Favria, una piccola comunità dell'Alto Canavese, è avvolta da un profondo senso di lutto e commozione per la scomparsa di Alberto Tarizzo, un uomo che ha saputo lasciare un'impronta indelebile nel cuore di molti. Sabato 16 novembre 2024, la chiesa parrocchiale del paese è stata teatro di una cerimonia toccante e silenziosa, dove amici, familiari e conoscenti si sono riuniti per dare l'ultimo saluto a un imprenditore e donatore che ha segnato la storia locale.

UN IMPRENDITORE DI SUCCESSO E UN UOMO DI CUORE
Alberto Tarizzo, 64 anni, era il titolare di F.AR.Tende, un'azienda che si è affermata nel settore della vendita e installazione di tende, veneziane, avvolgibili e zanzariere. Con oltre trent'anni di esperienza alle spalle, Tarizzo era diventato un punto di riferimento per la sua professionalità e competenza. La sua capacità di consigliare il prodotto più adatto alle esigenze di ciascun cliente, unita a una cortesia innata, gli aveva guadagnato la fiducia e l'affetto di molti. La dedizione al lavoro e l'attenzione al dettaglio erano tratti distintivi del suo operato, che lo hanno reso un imprenditore rispettato e ammirato.



UN IMPEGNO CIVICO CHE HA FATTO LA DIFFERENZA
Ma Alberto Tarizzo non era solo un uomo d'affari di successo. Era anche un cittadino impegnato, profondamente legato alla sua comunità. La sua generosità si manifestava attraverso il suo impegno come donatore di sangue e come fondatore, insieme al fratello Lorenzo, del gruppo Fidas di Favria. Nato alla fine degli anni '80, il gruppo Fidas è diventato un pilastro della comunità grazie anche alla sua iniziativa e dedizione. Tarizzo ha saputo trasmettere l'importanza della solidarietà e dell'aiuto reciproco, valori che hanno arricchito la vita di molti.



UN'EREDITÀ CHE VA OLTRE IL TEMPO
La morte improvvisa di Alberto Tarizzo ha lasciato un vuoto incolmabile non solo nella sua famiglia, ma anche in tutta la comunità di Favria. La folla che si è radunata per l'ultimo saluto ha voluto esprimere il proprio affetto e vicinanza alla famiglia, unita nel dolore per la perdita di una figura tanto stimata. La sua scomparsa ha segnato profondamente chiunque abbia avuto il privilegio di conoscerlo e apprezzarlo. In un mondo in cui spesso si corre troppo velocemente, Alberto Tarizzo ha rappresentato un esempio di come la dedizione al lavoro e l'impegno civico possano coesistere, arricchendo la vita di chi ci circonda. La sua eredità continuerà a vivere nei cuori di chi ha avuto la fortuna di incrociare il suo cammino, un'eredità fatta di professionalità, generosità e amore per il prossimo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori