AGGIORNAMENTI
Cerca
Tennis
17 Novembre 2024 - 20:00
Sinner trionfa alle Atp Finals
Jannik Sinner è il protagonista assoluto di un’annata da incorniciare. Il campione azzurro ha coronato un 2024 memorabile con la vittoria nelle ATP Finals, superando nella finale di Torino lo statunitense Taylor Fritz in un’ora e 24 minuti con il punteggio di 6-4, 6-4. Il numero 1 del mondo ha dimostrato di essere imbattibile anche contro uno dei migliori battitori del circuito, con un’arma che solitamente è il punto di forza dell’americano.
Visualizza questo post su Instagram
L’Inalpi Arena di Torino, gremita e ribollente di passione, ha offerto un’atmosfera unica. All’ingresso in campo del beniamino di casa, un boato ha accolto Sinner, che ha mantenuto la sua consueta calma: un buffetto al bambino che lo accompagnava e poi subito in campo. Il match è iniziato con Fritz al servizio, che ha impressionato per la potenza delle sue battute, raggiungendo velocità di 227 chilometri orari. Tuttavia, Sinner, attuale miglior giocatore al mondo in risposta, non si è fatto intimorire, contrattaccando con aces potenti, il più veloce a 204 chilometri orari.
Visualizza questo post su Instagram
Il primo set si è deciso al settimo gioco, con Sinner che ha sfruttato un errore decisivo di Fritz per ottenere il break e chiudere il parziale in 41 minuti. Il suo team, composto da Vagnozzi, Cahill, il preparatore Panichi e il fisioterapista Badio, ha esultato con pugni al cielo.
Visualizza questo post su Instagram
Nel secondo set, Fritz ha cercato di opporre resistenza, ma il momento cruciale è arrivato sul 2-2, quando un errore dell’americano ha permesso a Sinner di ottenere un break decisivo. Con due match point sul 5-4, l’azzurro ha sigillato la vittoria con una palla corta da “maestro”, che ha mandato in visibilio il pubblico. Alla fine, un altro doppio 6-4 ha decretato il trionfo di Sinner, con abbracci e lacrime di gioia nel suo box.
Sinner ha chiuso la stagione ATP con un record fenomenale: 70 vittorie e solo 6 sconfitte, guadagnando 21,4 milioni di euro, di cui 10,3 milioni solo nelle ultime due settimane. “È un momento speciale - ha dichiarato - per me vuol dire tanto vincere davanti a questo pubblico incredibile. Ho cercato di trovare una chiave migliore rispetto all'anno scorso. Non c'è posto più bello per finire la stagione che è stata incredibile”.
Visualizza questo post su Instagram
Visualizza questo post su Instagram
Questo trionfo non solo rappresenta un'importante affermazione personale per Sinner, ma segna anche un punto di svolta per il tennis italiano, che vede per la prima volta un proprio atleta vincere le ATP Finals. Il futuro si prospetta luminoso per Sinner, che ha dimostrato di avere le qualità necessarie per dominare il circuito mondiale nei prossimi anni.
La vittoria di Sinner alle Nitto ATP Finals 2024 è un risultato che resterà nella storia dello sport italiano, ispirando le future generazioni di tennisti e appassionati. Con la sua dedizione, talento e determinazione, Jannik Sinner ha scritto una pagina indelebile nel libro del tennis mondiale.
Prima della consegna del trofeo, il presidente dell’ATP, Andrea Gaudenzi, ha annunciato il rinnovo delle ATP Finals in Italia fino al 2030. “L’Italia ha offerto una straordinaria ospitalità al nostro evento più prestigioso. Non vediamo l’ora di continuare ad alzare il livello insieme”, ha dichiarato. Il presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), Angelo Binaghi, ha aggiunto: “Guardiamo avanti con entusiasmo, fiduciosi che l’evento continuerà a crescere negli anni a venire”.
L’accordo prevede però una sfida tra Torino e Milano per ospitare l’evento. Il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha sottolineato: “Come istituzioni, insieme alla Regione Piemonte, faremo di tutto perché questi cinque anni siano a Torino. Intanto festeggiamo Jannik Sinner, straordinario testimonial dello sport italiano e di Torino nel mondo. Domani proporrò al consiglio Comunale di conferirgli la cittadinanza onoraria di Torino”.
STEFANO LO RUSSO SINDACO TORINO
Il rinnovo dell’accordo rappresenta un successo per il tennis italiano, che consolida la sua posizione tra i mercati più forti del mondo. “L’ATP e la FITP continueranno a fare progressi, capitalizzando su questa posizione”, si legge nella nota congiunta. Anche Sinner ha accolto con entusiasmo l’annuncio: “Questo è un torneo speciale, non c'è posto più bello per finire la stagione ATP qua. Grazie Andrea e Angelo per questo grandissimo lavoro”.
L’Italia celebra quindi il suo campione e guarda al futuro con ottimismo, certa che i prossimi anni offriranno nuove emozioni e successi.
Visualizza questo post su Instagram
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.