AGGIORNAMENTI
Cerca
Dibattito
15 Novembre 2024 - 23:00
Oscarino Ferrero, Andrea Peruzzi e Andrea Cantoni
Sarà discusso lunedì 18 novembre, nel corso della seduta del Consiglio Comunale di Romano Canavese, l'atto costitutivo della “Sport Commission”, un progetto volto a favorire la collaborazione tra le amministrazioni comunali per la promozione dello sport e dei suoi valori. Tuttavia, lo spirito di cooperazione, sbandierato come fondamento del progetto, sembra già scricchiolare.
Il nodo del contendere è rappresentato dalla mancata inclusione, nell’ordine del giorno approvato dal consiglio comunale di Romano Canavese, dell’ultima versione dell’atto costitutivo approvata a Ivrea nel mese di giugno.
Questa versione, emendata su proposta del Consigliere Andrea Cantoni di Fratelli d’Italia e votata all’unanimità dal Consiglio eporediese, prevede una clausola specifica: il ruolo di Vicepresidente del consiglio direttivo sarebbe riservato a un componente scelto dai Comuni diversi da Ivrea. Una misura che punta a valorizzare il contributo dei piccoli enti e a garantire un maggiore equilibrio tra i membri della Commissione.
Nonostante l'approvazione a Ivrea, il Comune di Romano Canavese non ha recepito questa modifica, scatenando la reazione del Consigliere comunale di Romano Andrea Peruzzi.
“Stupisce che l’amministrazione di Romano non abbia incluso nell’ordine del giorno la versione aggiornata e condivisa dell’atto costitutivo”, dichiarano i due esponenti del centrodestra.
Peruzzi ha già annunciato che riproporrà il medesimo emendamento nel corso della discussione consiliare di lunedì, non solo per tutelare il ruolo di Romano Canavese ma anche per garantire omogeneità tra gli atti costitutivi dei vari Comuni.
“Questa proposta è essenziale per una vera cooperazione, che deve basarsi sul rispetto e sulla valorizzazione di tutti i Comuni coinvolti”, sottolinea Peruzzi.
La “Sport Commission”, nata per incentivare il lavoro sinergico tra le amministrazioni locali nella promozione sportiva, si trova dunque a fare i conti con il primo ostacolo.
La mancata comunicazione da parte di Ivrea sugli emendamenti approvati, unita alla decisione di Romano Canavese di non recepirli, rischia di minare alla base lo spirito collaborativo del progetto. “Passo falso o, sportivamente parlando, una falsa partenza?” si chiedono Cantoni e Peruzzi.
La riunione di lunedì rappresenterà un banco di prova per la reale volontà di collaborazione tra le amministrazioni. Riusciranno i due Consigli Comunali a superare le divergenze e a rimettere in pista il progetto con il giusto slancio? Ai cittadini del Canavese, intanto, non resta che sperare che la politica locale riesca a fare squadra, almeno nello sport.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.