AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
15 Novembre 2024 - 11:23
Simone Vigilante
In un mondo che spesso sottolinea la mancanza di ambizione nei giovani, la storia di Simone Vigilante è una boccata d'aria fresca. A soli vent’anni, Simone ha dimostrato che la passione, unita alla determinazione, può trasformare un sogno in realtà.
Da venerdì 8 novembre, Simone e suo padre hanno aperto “L’Isola dei Sapori”, una gastronomia in via Torino 51. Ma questa non è solo la storia di un’attività commerciale: è il racconto di un legame familiare, di sacrifici e di un sogno condiviso.
“Mio papà è cuoco e vedendolo cucinare mi sono appassionato anche io,” racconta Simone. Fin da adolescente, ha capito che il mondo della ristorazione era il suo futuro. Iscrittosi alla Scuola Professionale Alberghiera, ha iniziato presto a sporcarsi le mani, lavorando già durante l’ultimo anno di studi. Dopo le lezioni, correva a lavorare al ristorante “I Birrattieri”, imparando sul campo cosa significasse gestire una cucina.
Ma la vita, come sempre, propone sfide. Dopo un’esperienza in fabbrica, Simone ha realizzato che il suo cuore apparteneva alla ristorazione. “È un’attività faticosa, ma vedere il sorriso dei clienti ripaga ogni sforzo,” spiega con entusiasmo.
Quando si è presentata l’opportunità di gestire una gastronomia, Simone non ha avuto esitazioni. Al suo fianco, c’è il padre, tornato appositamente dalla Svizzera per lavorare al suo fianco. “Sono convinto che quando vuoi davvero una cosa, il modo per ottenerla lo trovi, nonostante gli imprevisti e le difficoltà,” afferma Simone, incarnando quella resilienza che oggi sembra essere un valore raro.
Il suo obiettivo? Rendere “L’Isola dei Sapori” un punto di riferimento, arricchendo l’offerta con piatti innovativi che portino la firma di questa giovane coppia di cuochi.
La storia di Simone è una lezione per tutti: i sogni non conoscono età o limiti. Possono nascere in una cucina, sotto lo sguardo ispirante di un genitore, o tra le pareti di una fabbrica che ci fa comprendere dove realmente vogliamo stare. Simone ci insegna che il successo non è mai privo di ostacoli, ma la chiave è non arrendersi mai.
A tutti i giovani che oggi si sentono incerti, Simone lancia un messaggio chiaro: “Non smettete mai di credere in voi stessi. Ogni passo, anche il più piccolo, può portarvi verso il vostro sogno.”
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.