Domani, martedì 12 novembre 2024, alle ore 10, si terranno nella Chiesa Parrocchiale di Alice Superiore i funerali di Remo Cravetto, figura storica e amatissima in Valchiusella, scomparso all’età di 94 anni. Cravetto, che negli ultimi anni risiedeva presso la Residenza San Giorgio di San Giorgio Canavese, ha lasciato un’impronta indelebile sulla sua comunità. Per 37 anni sindaco di Alice Superiore, è stato un punto di riferimento per tutta la valle, un amministratore stimato e un uomo di rara integrità.
La sua carriera politica e sociale non si è limitata alla carica di sindaco: Cravetto ha partecipato attivamente alla vita del territorio come membro del Consiglio di Valle e della Comunità montana della Valchiusella, contribuendo con il suo impegno e il suo amore per il territorio. Riconosciuto per la sua dedizione, è stato insignito delle onorificenze di Commendatore e Cavaliere della Repubblica.
Sui social, molti amici e concittadini lo ricordano come un uomo di grande convivialità e passione per il bel canto. “Era un uomo a cui piaceva la convivialità e l’allegria, un cultore del bel canto,” recita uno dei messaggi di cordoglio. “Incontrarlo era sempre una gioia, perché si aveva la possibilità di parlare di tanti argomenti. Con il suo acume, sapeva discorrere di ogni cosa.” Remo Cravetto viene descritto come una persona dotata di rara empatia e profondità, capace di affrontare ogni discussione con apertura e intelligenza.
Un’eredità di altruismo e amore per il territorio
Oltre alla sua capacità politica, Remo Cravetto lascia un ricordo di amore per il territorio e di altruismo sincero. “Ce ne vorrebbero tanti di Remo ‘t Bagat in questo nostro tempo,” continua il messaggio, “servirebbero a raddrizzare le storture che sono venute a crearsi quando la gente ha smesso di avere buona volontà e altruismo, qualità che Remo ebbe in abbondanza.” Una descrizione che rispecchia appieno il suo impegno instancabile, rivolto sempre al benessere della comunità e alla crescita della sua terra.
Il saluto della comunità
Questa sera, alle 20:30, nella Chiesa di Mattareglio ad Alice Superiore, verrà recitato il Santo Rosario in sua memoria. Remo Cravetto lascia il figlio Enrico, le cognate Maria Teresa e Piera con le rispettive famiglie, oltre a nipoti e pronipoti che continueranno a custodire il suo ricordo e il suo esempio.
Alice Superiore e tutta la Valchiusella si preparano a dare l'ultimo saluto a un uomo che ha rappresentato per decenni un esempio di dedizione, umiltà e profondo rispetto per la propria comunità.