Nuovo capitolo per Elisa Esposito, l'influencer nota per aver introdotto l’ormai celebre “linguaggio corsivo” su TikTok. Questa volta non è da sola nel fronteggiare gli haters: al suo fianco scende in campo la madre, Cinzia, pronta a rispondere a tono alle critiche rivolte alla figlia, soprattutto per la scelta di guadagnarsi da vivere su OnlyFans, la piattaforma per contenuti esclusivi.
Le polemiche, manco a dirlo, sono esplose quando alcuni utenti hanno accusato Elisa di “vendere il proprio corpo” per soldi. Cinzia, senza mezzi termini, ha risposto con una dichiarazione che ha infiammato ulteriormente il dibattito: “Meglio che spaccarsi la schiena 8 ore al giorno.”
Ma non è finita qui. Cinzia rincara la dose, attaccando direttamente chi critica lo stile di vita della figlia: “Se volete vivere nel 1800, fate pure, ma mia figlia fa bene a lavorare su quel sito. Sono una mamma open mind.” Una risposta che ha diviso il pubblico tra sostenitori e detrattori, ma che sicuramente non è passata inosservata.
Elisa, dal canto suo, ha scelto di non restare in silenzio. A chi le scrive “Arriverà il giorno in cui sarai costretta ad andare a lavorare”, replica con disinvoltura: “Non avrò mai bisogno di lavorare, ci siete già voi che lo fate.”
Nel mezzo del caos, Cinzia continua a difendere la figlia con argomentazioni ben precise. Quando un utente le suggerisce ironicamente di provare un lavoro più tradizionale, come la pizzeria, la madre risponde senza battere ciglio: “Io non lo troverei così divertente, preferirei andare in centro a fare un po’ di shopping.” La sua fermezza non si ferma qui, anzi, culmina in un ultimo, ironico appello al pubblico: “Ma davvero vi scandalizzate solo perché ho detto che è meglio lavorare sul sito piuttosto che spaccarsi la schiena con lavori pesanti? Al posto di scrivere commenti inutili fate una cosa seria: fatemi una statua, perché trovare una mamma con la mentalità aperta come la mia non è semplice. E se voi preferite continuare a fare sacrifici siete liberi di farlo.”
Le parole di Cinzia hanno alimentato una raffica di reazioni, da chi plaude alla sua schiettezza a chi la critica, definendo la situazione come “tale madre, tale figlia.” Elisa Esposito, tuttavia, sembra determinata a proseguire per la sua strada, indifferente ai giudizi negativi, mentre la madre difende fieramente ogni sua scelta.
Insomma, la famiglia Esposito ha lanciato un messaggio forte e chiaro: per loro, chi preferisce il lavoro tradizionale è libero di farlo, ma “noi vi guardiamo” dall’alto dei guadagni digitali.