Cerca

Attualità

Nuovi sbocchi lavorativi agli over 58: partono i Cantieri di Lavoro

Un'opportunità per i cittadini non occupati di rientrare nel mondo del lavoro e contribuire alla comunità

lavoro over 58

Leini si attiva per sostenere i suoi cittadini over 58. Il Comune ha infatti istituito dei cantieri di lavoro dedicati specificamente agli over 58 non occupati e residenti nel territorio. Un'iniziativa che mira a favorire il reinserimento lavorativo di questa fascia d'età e a valorizzare le competenze e l'esperienza dei cittadini più maturi.

“Come Amministrazione siamo molto sensibili al tema del lavoro: non a caso era uno dei valori su cui si reggeva la nostra coalizione – commenta il sindaco Luca Torella con questo provvedimento cerchiamo di dare una risposta concreta a quei nostri concittadini che, al momento, si trovano senza occupazione".

Come partecipare: possono partecipare al progetto i cittadini leinicesi che hanno compiuto 58 anni e non hanno ancora maturato i requisiti per la pensione. È richiesta la residenza nel Comune di Leini, l'iscrizione alle liste dei disoccupati presso il Centro per l'Impiego di Settimo Torinese e il possesso di una professionalità adatta alle attività previste dai cantieri.

“Questa iniziativa avrà una durata di 260 giorni lavorativi – aggiunge l’assessora alle Politiche sociali, Bruna Paneroinizierà il prossimo 19 novembre per concludersi il 30 novembre 2025. Sarà nostra cura informare tempestivamente le persone ammesse a questa opportunità sull’esatta data di inizio dell’attività lavorativa”.

Cantieri di lavoro per gli over 58

Le attività previste riguarderanno principalmente il supporto alle strutture comunali e la cura dei beni archivistici. Per partecipare è necessario presentare domanda entro le ore 12 del 15 novembre, allegando la documentazione richiesta.

Ai partecipanti verrà corrisposta un'indennità giornaliera di 25,60 euro. Un riconoscimento economico che permette loro di avere un sostegno durante il periodo di partecipazione al progetto.

I Cantieri di Lavoro rappresentano un'importante opportunità per gli over 58 di rientrare nel mondo del lavoro, di acquisire nuove competenze e di sentirsi utili alla comunità. Inoltre, l'attività lavorativa può contribuire a mantenere attivi e stimolati i partecipanti, favorendo il benessere psico-fisico.

L'iniziativa promossa dal Comune di Leini va oltre l'aspetto lavorativo. Si tratta infatti di un progetto di inclusione sociale che mira a valorizzare le risorse umane del territorio e a creare una comunità sempre più coesa e solidale.

Tutti i dettagli relativi ai requisiti di partecipazione, alla documentazione necessaria e alle modalità di presentazione della domanda sono disponibili sul sito del Comune di Leini, alla sezione Concorsi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori