AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Novembre 2024 - 17:12
Salone dell'orientamento scolastico
Il Salone dell'Orientamento di Venaria Reale si è concluso con un bilancio più che positivo, confermandosi un appuntamento imprescindibile per le famiglie e i ragazzi di terza media in cerca di una bussola per il loro futuro scolastico. L'edizione 2024, la diciannovesima, ha visto la partecipazione di oltre un migliaio di persone, tra genitori e studenti, che hanno affollato gli spazi dedicati all'evento.
L'incontro, svoltosi in due giornate, ha avuto inizio venerdì 8 novembre 2024 presso l'auditorium della scuola «Don Milani», per poi proseguire sabato 9 novembre presso la scuola Lessona, conosciuta da tutti come il «Matitone», in via Boccaccio. Un contesto che ha saputo accogliere con calore e professionalità le 385 famiglie intervenute, offrendo loro una panoramica completa delle possibilità educative disponibili.
Ben 32 istituti superiori e agenzie formative hanno partecipato all'evento, presentando la loro offerta formativa e fornendo materiali informativi utili. Tra questi, spiccavano due realtà scolastiche di Venaria: il Liceo Juvarra e il Formont. Ma non solo, erano presenti anche istituti di rilievo come Beccari, Fermi-Galilei, Albe Steiner, Russel-Moro-Guarini, Plana, Lindbergh, e molti altri, fino a coprire un ampio spettro di indirizzi e specializzazioni.
Il Salone dell'Orientamento non è solo un'occasione per raccogliere informazioni, ma rappresenta un momento di riflessione e confronto per i giovani che si apprestano a compiere una delle prime scelte importanti della loro vita. In un mondo in cui le opzioni educative sono sempre più diversificate e specializzate, eventi come questo diventano fondamentali per orientarsi e prendere decisioni consapevoli.
Il salone dell'orientamento si è tenuto a Venaria Reale venerdì 8 e sabato 9 novembre
A portare i saluti della città è stata l'assessore all'istruzione, Paola Marchese, che ha espresso grande soddisfazione per l'esito delle due giornate. "È stato un successo di partecipazione e di contenuti", ha dichiarato, sottolineando l'importanza di iniziative che mettono al centro le esigenze delle famiglie e dei ragazzi.
Il Salone dell'Orientamento di Venaria si conferma dunque un appuntamento di rilievo nel panorama educativo locale, capace di attrarre un pubblico numeroso e interessato. Un evento che, anno dopo anno, continua a crescere e a migliorarsi, rispondendo alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.