Cerca

Eventi

Carnevale d’Ivrea: dalla battaglia delle arance alla arancia-canestro

Tra “fair play” ridotto e algoritmi da capogiro, il nuovo regolamento fa infuriare gli aranceri. E ora si teme anche la “conventio ad excludendum”

arancia canestro

arancia canestro

Qualcuno se le ricorda ancora le polemiche dello scorso anno intorno ai Diavoli, vincitori della battaglia sulla base di una serie di regole non tanto scritte. Se ne dissero e se ne scrissero di tutti i colori, con i “Tuchini” indiavolati e il dito puntato contro il punteggio sulla combattività assegnato alle squadre a piedi dagli aranceri sui carri da getto, a cui si aggiungono i voti di una giuria, rigorosamente tenuta segreta, chiamata a dare un voto all’immagine.

Quindi, ricapitolando: combattività (50%), immagine (30%) e, infine, “fair play” (20%). Quest’ultimo, neanche a dirlo, si dava per scontato che fosse uguale per tutti.

Che poi, si era detto, se le squadre a piedi invitano tutte le sere gli aranceri sui carri a banchettare, quelli si fanno condizionare. Tant’è!

arancia canestro

Cosa succederà il prossimo anno? Ci saranno nuove regole, e questa volta le han pure scritte. E sono una decina di pagine che sembrano uscite fuori da qualche mente “criminale”, con una serie di algoritmi e percentuali che fan girare la testa. Morale? Il giudizio dei carri da getto passerà dall’avere un peso del 50% al 25%, il fair play scenderà al 10%, l’immagine resta al 25%, ma si introducono un voto (15%) delle squadre alle squadre e, fermi tutti, il “palio dell’arancere” per un altro 25%.

E che cosa sarà mai questo palio? Tenetevi alla sedia, cercando di non sprofondare…

Stando a quel che leggiamo, il martedì mattina alle ore 11 si monterà un canestro in piazza Ottinetti, e 10 aranceri per squadra (preferibile ma non obbligatoria la partecipazione di almeno 2 donne, quota rosa) dovranno cercare di fare canestro. Occhio però, perché gli aranceri scelti dovranno aver militato almeno 5 anni nella squadra che li schiera, e l’arancia sarà ritenuta valida esclusivamente se intera. Metà arancia non vale. Men che meno una porzione, ma se è crepata sì.

E bon. Dalla storica battaglia delle arance alla pallacanestro anzi no alla aranciacanestro, da un Carnevale di cultura e storia alla sagra del salsicciotto.

Perché non introdurre anche un tiro alla fune o il palo della cuccagna? E perché non anche una gara dei “rutti” come a Ingria? E perché limitarsi al basket e non aggiungere anche una partita di calcio in piazza Freguglia?

Insomma, a noi la gara di arancia-canestro pare na strunzata.

Poi è vero che intorno al Carnevale se ne sono viste di tutti i colori; quel che ci si chiede a questo punto è se, di fronte alla proposta, qualcuno abbia almeno alzato le braccia per dire “no”. 

E la Fondazione dello storico Carnevale del Presidente Alberto Alma avrà già detto qualcosa, se non altro sulla storicità che dovrebbe stare nel suo dna?

Insomma, dopo tre giorni di “sanguinosa” battaglia, che senso ha il canestro?

Non meno “singolare” è il principio che le squadre si votino tra di loro, cosa che potrebbe aprire la strada ad accordi sottobanco, conventio ad excludendum, per non dire di peggio.

L’appello che facciamo non lascia nulla a libera interpretazione: fermatevi!

SONDAGGIO

Il pallottoliere

1954 Asso di Picche
1955 Asso di Picche
1956 Asso di Picche
1957 Asso di Picche
1958 Asso di Picche
1959 Asso di Picche
1960 Asso di Picche
1961 Asso di Picche
1962 Asso di Picche
1963 Asso di Picche
1964 Asso di Picche
1965 Asso di Picche
1966 Asso di Picche
1967 Asso di Picche
1968 Asso di Picche
1969 Asso di Picche
1970 Scacchi
1971 Tutti vincitori
1972 Scacchi
1973 Morte/Asso di Picche 1974 Annullato
1975 I Tuchini
1976 Pantera Nera
1977
Nessun premio 1978 Scacchi/ Scorpioni di Arduino
1979 Diavoli
1980
Nessun Premio 1981 Diavoli
1982 Asso di Picche
1983 Asso di Picche
1984
Nessun Premio 1985 Asso di Picche
1986 Diavoli
1987 Diavoli
1988 Scacchi
1989 Diavoli
1990 Mercenari
1991 Scorpioni di Arduino 1992 Asso di Picche
1993 Tuchini
1994 Diavoli
1995 Diavoli
1996 Asso di Picche
1997 Diavoli - Scacchi 1998 Diavoli
1999 Scacchi
2000 Scacchi
2001 Mercenari
2002 Scacchi
2003 La Morte
2004 Tuchini
2003 La Morte
2005 Scorpioni di Arduino 2006 Scacchi
2007 Diavoli
2008 Asso di Picche
2009 Tuchini
2010 Scacchi
2011 Tuchini
2012 Tuchini
2013 Scacchi
2014 Mercenari
2015 La Morte
2016 Asso di Picche
2017 Diavoli
2018 Diavoli
2019 Pantera Nera
2020 Sospeso
2021 Annullato
2022 Annullato
2023 La Morte

2024 Diavoli

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori