Cerca

Attualità

Ivrea Rugby Club sfida il cancro: baffi, maglie speciali e raccolta fondi per salvare vite durante Movember!

A novembre, l’Ivrea Rugby Club si unisce al movimento Movember con iniziative speciali, maglie celebrative e raccolta fondi per sensibilizzare su cancro alla prostata, testicoli e salute mentale. Una battaglia di squadra per rompere il silenzio.

Ivrea Rugby Club sfida il cancro: baffi, maglie speciali e raccolta fondi per salvare vite durante Movember!

In questo mese di novembre, l’Ivrea Rugby Club non scende in campo solo per lo sport, ma anche per una battaglia più grande: quella per la salute degli uomini. In occasione del Movember, il club si unisce al movimento globale che ogni anno invita a parlare di prevenzione e diagnosi precoce per le principali patologie maschili, come il cancro alla prostata e ai testicoli, oltre a sensibilizzare sul tema della salute mentale.

Il rugby, da sempre vicino a questi temi, si schiera ancora una volta al fianco di chi combatte contro il silenzio e la vergogna legata a queste malattie. Quest'anno, grazie al sostegno di esperti – un urologo, uno psicologo, un atleta olimpico e un giocatore di rugby di alto livello – il club lancerà una serie di brevi video interviste che verranno condivise sui social.

L’obiettivo? Rendere accessibili e comprensibili argomenti cruciali, con il linguaggio diretto e sincero che solo lo sport può offrire. È un modo per ricordare che prendersi cura di sé non è debolezza, ma forza.

Ma non finisce qui. Per tutto il mese, la prima squadra indosserà speciali maglie celebrative nelle partite, come testimonianza tangibile dell’impegno. E queste maglie, simbolo di un sostegno che va oltre il campo da gioco, saranno messe all’asta durante la festa di Natale del club. I fondi raccolti verranno destinati a un’organizzazione che offre supporto psicologico e assistenza agli uomini colpiti da queste patologie, un modo per dimostrare che il rugby non lascia indietro nessuno.

E anche i tifosi e i sostenitori possono fare la loro parte. Dal 1° al 30 novembre, sarà possibile contribuire con una donazione libera tramite Banca Sella, utilizzando l’IBAN IT46I0326830549052884624230 e indicando nella causale "MoBro 2024" seguito dal nome del donatore. Non è una raccolta fondi qualunque: ogni euro conta e può fare la differenza nella vita di chi affronta queste difficili sfide.

Secondo i dati, circa 1 uomo su 8 sviluppa un tumore alla prostata nel corso della vita, e la proiezione futura è tutt'altro che rassicurante: entro il 2030, si stima che il numero dei casi arriverà a toccare i 1,7 milioni a livello globale. In Italia, il cancro alla prostata rappresenta circa il 33% dei tumori maschili, una realtà che il rugby, come sempre, affronta a viso aperto.

Unisciti all’Ivrea Rugby Club e diventa anche tu un Mo Bro: insieme possiamo abbattere i muri del silenzio e portare la prevenzione sotto i riflettori. Perché la salute è una ricchezza, e nessuno deve affrontare questa partita da solo.

movember

i numeri

Le iniziative

Cos’è Movember?


Per chi non conoscesse l’iniziativa, Movember è un evento benefico annuale che si svolge a novembre e mira a raccogliere fondi e sensibilizzare l’opinione pubblica sul cancro alla prostata e altre patologie maschili. Gli uomini che partecipano (i “Mo Bro”) si fanno crescere i baffi come segno di supporto.

Dal 2004, la Movember Foundation lavora per “cambiare la faccia della salute degli uomini”, promuovendo diagnosi precoci, trattamenti più efficaci e stili di vita più sani. Movember è ora una delle 100 ONG più influenti al mondo.
Per maggiori informazioni sull’iniziativa, potete visitare il sito ufficiale: https://eu.movember.com/.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori