Cerca

Attualità

Black Friday 2024: trucchi segreti per affari da capogiro! Ecco come risparmiare davvero

Un evento annuale attesissimo che segna l'inizio dello shopping natalizio, il Black Friday offre un'opportunità unica per ottenere grandi risparmi. Ecco come prepararsi e fare i migliori affari.

Black Friday 2024

Black Friday 2024: trucchi segreti per affari da capogiro! Ecco come risparmiare davvero

Il Black Friday è alle porte, e la caccia all'affare è già iniziata! Chi non sogna di fare acquisti folli a prezzi stracciati? Ma attenzione: dietro ogni offerta "imperdibile" si nasconde un tranello. Pronti a scoprire come fare veri affari senza cadere nelle trappole dei "super sconti"?

Il Black Friday, che quest’anno si terrà il 24 novembre 2024, è una delle giornate di shopping più attese in tutto il mondo. Nato negli Stati Uniti, il Black Friday cade il giorno successivo al Giorno del Ringraziamento e segna l’inizio ufficiale della stagione degli acquisti natalizi. In questa giornata, e sempre più frequentemente durante tutta la settimana, i rivenditori propongono offerte imperdibili su una vasta gamma di prodotti, dai dispositivi elettronici all’abbigliamento, fino ai prodotti per la casa e la tecnologia.

Cos'è il Black Friday e come funziona

Il Black Friday è una giornata di sconti che si svolge il quarto venerdì di novembre. I negozi, sia fisici che online, offrono promozioni e ribassi fino al 70%, attirando migliaia di consumatori a caccia di occasioni. Negli Stati Uniti, il Black Friday si caratterizza da lunghe file davanti ai negozi fin dalle prime ore del mattino e dall’anticipazione dei clienti, pronti a fare incetta di prodotti in offerta.

Anche in Italia, l’evento è cresciuto notevolmente, con numerosi marchi e siti di e-commerce che offrono sconti eccezionali.

Negli ultimi anni, il Black Friday si è esteso da una sola giornata a un’intera settimana di sconti, chiamata Black Week. In alcuni casi, gli sconti partono addirittura a inizio novembre, culminando poi con il Cyber Monday, il lunedì successivo, dedicato principalmente ai prodotti tecnologici.

Trucchi per un black Friday da urlo

Come fare i migliori affari durante il Black Friday...

La preparazione è la chiave per un Black Friday di successo. Fai una lista dei prodotti che desideri acquistare e cerca il loro prezzo medio nelle settimane precedenti al Black Friday. Questo ti aiuterà a riconoscere le vere offerte, evitando di cadere vittima di sconti ingannevoli. Molti negozi, infatti, rialzano leggermente i prezzi prima del Black Friday per poi applicare uno sconto che potrebbe non essere così vantaggioso come sembra.

Molti negozi online offrono ai loro iscritti l'accesso anticipato alle offerte. Iscrivendoti alle newsletter dei negozi, puoi ricevere avvisi sugli sconti in anteprima e avere informazioni su promozioni riservate agli iscritti. Alcuni negozi inviano anche codici sconto esclusivi, aumentando il risparmio.

Per assicurarti che l’offerta sia realmente vantaggiosa, puoi utilizzare app e siti di comparazione dei prezzi, come CamelCamelCamel per Amazon o Idealo. Questi strumenti ti mostrano l’andamento del prezzo di un prodotto, aiutandoti a valutare se l’offerta del Black Friday rappresenta effettivamente un risparmio rispetto ai mesi precedenti.

Molte persone non sanno che durante il Black Friday, le politiche di reso possono variare. Alcuni negozi potrebbero limitare i periodi di reso o escludere i prodotti in saldo dalle possibilità di restituzione. Controlla sempre le politiche di reso del negozio prima di concludere l’acquisto, specialmente se compri regali natalizi o prodotti tecnologici costosi.

Ricorda che molti e-commerce permettono di impostare notifiche per essere avvisati quando il prezzo di un determinato prodotto scende. Imposta le notifiche di prezzo su siti come Amazon, MediaWorld, e Unieuro per essere aggiornato in tempo reale.

Il Black Friday può essere travolgente e portare a decisioni affrettate. Per evitare di cadere nella trappola dello shopping selvaggio, cerca di mantenere il controllo evitando acquisti non necessari e confrontando sempre i prezzi su diversi siti. Focalizzati su ciò che ti serve realmente o sui regali che hai già pianificato per Natale.

Quali categorie conviene acquistare durante il Black Friday?

Molti settori merceologici beneficiano di sconti durante il Black Friday, ma alcuni prodotti offrono un valore più significativo. Tra le categorie più gettonate e dove si trovano le migliori offerte troviamo:

  • Elettronica: telefoni, tablet, laptop e accessori tecnologici sono tra gli articoli più scontati. Marchi come Apple, Samsung, e Sony solitamente offrono promozioni interessanti, anche se su prodotti di generazioni precedenti.

  • Moda e abbigliamento: durante il Black Friday, molti brand di moda propongono sconti fino al 50%. È il momento ideale per rinnovare il guardaroba in vista dell’inverno o per acquistare capi firmati a prezzi scontati.

  • Elettrodomestici e articoli per la casa: sia i grandi elettrodomestici (come frigoriferi, lavatrici e asciugatrici) che i piccoli elettrodomestici (aspirapolvere, robot da cucina) possono essere acquistati con sconti significativi.

  • Giochi e prodotti per l’infanzia: il Black Friday è anche un’ottima occasione per acquistare giocattoli e articoli per bambini a prezzi scontati, preparando i regali natalizi con un anticipo conveniente.

Amazon: il re del black Friday


Consigli finali per un Black Friday di successo

Fare acquisti durante il Black Friday richiede un po’ di strategia e pazienza. Ecco qualche suggerimento conclusivo per ottenere il massimo:

  • Monitora i social media dei negozi: molti rivenditori annunciano offerte esclusive sui loro canali social.
  • Evita le ore di punta per l’acquisto: se possibile, cerca di fare acquisti online in orari meno trafficati, come la mattina presto o la tarda serata, per evitare rallentamenti o prodotti esauriti.
  • Verifica le spese di spedizione: alcuni negozi potrebbero offrire la spedizione gratuita solo per ordini superiori a una certa cifra. Assicurati di controllare per evitare sorprese al momento del checkout.
  • Approfitta del Cyber Monday: se non hai trovato l’offerta che cercavi il venerdì, non disperare. Il lunedì successivo, molti negozi online propongono nuovi sconti su prodotti tech.

Il Black Friday può rappresentare una straordinaria opportunità di risparmio, ma solo se affrontato con attenzione e una strategia ben pianificata. Tra promozioni reali e altre meno vantaggiose, è fondamentale essere informati e utilizzare tutti gli strumenti a disposizione per riconoscere le vere occasioni.

Con una buona preparazione e i giusti accorgimenti, potrai acquistare prodotti di qualità a prezzi eccezionali, rendendo il Black Friday 2024 un evento di shopping soddisfacente e vantaggioso.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori