Cerca

Rivarolo Canavese

Apre in Canavese un nuovo spazio per il benessere degli adolescenti

Verrà inaugurato il 7 novembre e offrirà supporto ai giovani con professionisti messi a loro disposizione, ogni mercoledì dalle 14 alle 16

A Rivarolo, un Nuovo Spazio per il Benessere degli Adolescenti

Qual è il ruolo di un luogo sicuro e accogliente per gli adolescenti in un mondo sempre più complesso?

A Rivarolo Canavese, la risposta arriva con l'apertura dello "Spazio Adolescenti", un'iniziativa che promette di diventare un faro di supporto e ascolto per i giovani del territorio. Verrà inaugurato domani, giovedì 7 novembre, presso il Centro Famiglie, questo progetto rappresenta un'importante collaborazione tra il C.I.S.S. 38, l'ASL TO4, la cooperativa Andirivieni e la cooperativa Stranaidea, sostenuto dai finanziamenti della Compagnia di San Paolo e dal fondo solidarietà dei comuni del consorzio.



La presidente del C.I.S.S. 38, Carla Boggio, ha sottolineato l'importanza di questo progetto, evidenziando come "questo progetto evidenzia il lavoro che da diversi anni svolge il consorzio in un’ottica di prevenzione e di sviluppo del benessere delle persone". In un'epoca in cui i giovani manifestano un crescente bisogno di ascolto, l'iniziativa si pone come un punto di riferimento essenziale. La collaborazione con l'ASL rappresenta una risposta concreta e integrata tra servizi sociali e sanitari, unendo le forze per affrontare le sfide del disagio adolescenziale.

Lo Spazio Adolescenti è stato concepito come un ambiente protetto dove i ragazzi possono discutere liberamente di temi cruciali per la loro crescita, come la sessualità, i problemi scolastici, l'orientamento sessuale e le difficoltà familiari. Qui, i giovani troveranno professionisti pronti ad ascoltarli e a fornire supporto, garantendo un contesto di rispetto e privacy. L'accesso è libero e gratuito, senza la necessità di appuntamenti, rendendo il servizio facilmente fruibile per tutti.

Il sindaco di Rivarolo C.se, Martino Zucco Chinà, ha accolto con favore l'iniziativa, affermando che "la città di Rivarolo applaude alla nuova iniziativa che contribuisce a connotare positivamente le attività che si svolgono a Rivarolo C.se a favore dell’intero territorio C.I.S.S. 38". Il sindaco ha sottolineato l'urgenza di soluzioni articolate per prevenire le forme di devianza sociale che affliggono gli adolescenti, riconoscendo il valore di un progetto che mira a fornire risposte concrete e diversificate.

Il sindaco Martino Zucco Chinà


Attivo ogni mercoledì dalle 14 alle 16, lo Spazio Adolescenti offre un'opportunità unica per i giovani di dialogare con professionisti in un ambiente protetto. La presenza di ostetriche ed educatori, con competenze sia sanitarie che educative, assicura un supporto a 360 gradi, rispondendo ai bisogni dei ragazzi in modo personalizzato e rispettoso. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 389.912.88.10. Questo spazio non è solo un luogo fisico, ma un simbolo di impegno verso il futuro delle nuove generazioni, un invito a costruire un dialogo aperto e costruttivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori