Cerca

CERES

Il IV Novembre attorno al “Campanile Vecchio”

Domenica si è svolta la cerimonia in onore della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Solenne celebrazione del IV Novembre

Domenica 3 novembre a Ceres è stata celebrata la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a cui hanno preso parte l’Amministrazione Comunale, il Corpo Musicale Alpino e numerose rappresentanze.

La cerimonia è iniziata con il corteo dei partecipanti verso la Torre Campanaria del XII secolo, accompagnati dalle note del Corpo Musicale Alpino. I presenti si sono raggruppati attorno al Campanile Vecchio per assistere ai rintocchi suonati in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.

Alla Santa Messa officiata nella Chiesa Parrocchiale sono seguiti i saluti ufficiali delle autorità presenti, la deposizione delle corone alla lapide dei Caduti in Piazza del Municipio e al Parco della Rimembranza, gli onori alla Bandiera Italiana presso il Monumento degli Alpini in Piazza Europa.

Particolarmente significative le parole del sindaco di Ceres, Davide Eboli, con le quali, oltre al ricordo del sacrificio di chi ha dato sé stesso per la libertà e la Patria, ha invitato ad una riflessione sulle difficoltà odierne e sull’importanza di coltivare quotidianamente valori come il dialogo, la comprensione reciproca e la coesione sociale, perché “Solo insieme possiamo affrontare le sfide del presente e costruire un futuro sereno per le generazioni a venire”.

Al termine delle cerimonie ufficiali gran parte dei partecipanti si è ritrovata al ristorante “Antica Cooperativa” di frazione Fé per trascorrere un momento conviviale a chiusura della giornata.

 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori