AGGIORNAMENTI
Cerca
CERES
05 Novembre 2024 - 07:48
Domenica 3 novembre a Ceres è stata celebrata la ricorrenza della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, a cui hanno preso parte l’Amministrazione Comunale, il Corpo Musicale Alpino e numerose rappresentanze.
La cerimonia è iniziata con il corteo dei partecipanti verso la Torre Campanaria del XII secolo, accompagnati dalle note del Corpo Musicale Alpino. I presenti si sono raggruppati attorno al “Campanile Vecchio” per assistere ai rintocchi suonati in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.
Alla Santa Messa officiata nella Chiesa Parrocchiale sono seguiti i saluti ufficiali delle autorità presenti, la deposizione delle corone alla lapide dei Caduti in Piazza del Municipio e al Parco della Rimembranza, gli onori alla Bandiera Italiana presso il Monumento degli Alpini in Piazza Europa.
Particolarmente significative le parole del sindaco di Ceres, Davide Eboli, con le quali, oltre al ricordo del sacrificio di chi ha dato sé stesso per la libertà e la Patria, ha invitato ad una riflessione sulle difficoltà odierne e sull’importanza di coltivare quotidianamente valori come il dialogo, la comprensione reciproca e la coesione sociale, perché “Solo insieme possiamo affrontare le sfide del presente e costruire un futuro sereno per le generazioni a venire”.
Al termine delle cerimonie ufficiali gran parte dei partecipanti si è ritrovata al ristorante “Antica Cooperativa” di frazione Fé per trascorrere un momento conviviale a chiusura della giornata.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.