Cerca

Attualità

Torino proclamata capitale del gusto: ospiterà "The World's 50 Best Restaurants" nel 2025

Un riconoscimento internazionale che celebra l'eccellenza culinaria torinese e rafforza il Piemonte come destinazione d’élite per il turismo enogastronomico

Torino: Capitale del Gusto e Ospite d'Onore dei Migliori Ristoranti del Mondo

Torino: Capitale del Gusto e Ospite d'Onore dei Migliori Ristoranti del Mondo

Cosa rende una città una vera capitale del gusto? Forse la sua storia culinaria, la varietà dei sapori, o la capacità di attrarre i migliori talenti gastronomici. Torino, con la sua secolare tradizione enogastronomica e la passione per il buon cibo, sembra possedere tutte queste qualità e molto altro. Ed è proprio grazie a questo mix di eccellenza e autenticità che la città piemontese ha ricevuto un riconoscimento straordinario: sarà la sede ufficiale della cerimonia di premiazione di "The World's 50 Best Restaurants", che si terrà il 19 giugno 2025. Questo prestigioso evento non solo celebra la cultura del cibo e dell'ospitalità italiana, ma sancisce Torino come un autentico epicentro culinario di rilevanza mondiale.

Torino: un palcoscenico internazionale per i giganti della gastronomia

L’annuncio, dato al World Travel Market di Londra, ha segnato un momento di grande orgoglio per Torino e per tutto il Piemonte. Questo evento, che riunisce i leader del turismo globale, ha visto William Drew, direttore editoriale di "The World's 50 Best Restaurants", elogiare Torino: "Torino è una capitale culinaria a sé stante, e siamo estremamente lieti di visitarla, insieme alla regione del Piemonte, per il programma di eventi e la cerimonia di premiazione." Le sue parole non lasciano spazio a dubbi: questo debutto italiano rappresenta un traguardo significativo per il nostro Paese, dove il cibo è parte integrante dell’identità culturale. La scelta di Torino segna l’inizio di una nuova era di riconoscimento internazionale per l’enogastronomia italiana.

torino

Un programma di eventi che celebra le eccellenze locali

La cerimonia sarà solo l’apice di una serie di iniziative organizzate dalla Regione Piemonte e dal Comune di Torino, eventi che racconteranno e celebreranno le eccellenze gastronomiche locali. Oltre alla premiazione, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nella cultura piemontese attraverso degustazioni, tour enogastronomici e incontri con produttori e chef. Iniziative pensate non solo per mostrare il meglio della cucina locale, ma per permettere a visitatori da tutto il mondo di scoprire la ricchezza della cultura italiana, che va ben oltre le pietanze più famose, rivelando un territorio dove ogni piatto ha una storia da raccontare.

Piemonte: un esempio di successo e attrattività internazionale

A testimoniare il valore di questo risultato è Marina Chiarelli, assessore regionale a sport, cultura e turismo, che ha espresso il suo orgoglio per il riconoscimento ottenuto: "Il Piemonte in questi anni è riuscito a diventare un attrattore di grandi eventi, grazie alla credibilità dei propri amministratori e alla crescita del rating della reputazione istituzionale presso gli stakeholder internazionali." Non è un risultato casuale, ma il frutto di anni di lavoro mirato e dedizione: una “master class” di progettazione e sinergia istituzionale di cui tutto il Piemonte può andare fiero. Questa terra, con una visione di lungo termine e un obiettivo condiviso, ha saputo consolidare la sua immagine globale, portando a casa un evento che sarà un simbolo di orgoglio e un’occasione per mostrare il suo spirito accogliente.

torino

Torino verso un futuro di prestigio e visibilità

La scelta di Torino per ospitare un evento di tale portata non è solo un riconoscimento del suo passato e del presente nel mondo della gastronomia, ma un chiaro segnale di fiducia verso il suo potenziale futuro. The World's 50 Best Restaurants offrirà a Torino una piattaforma straordinaria, capace di attrarre appassionati di gastronomia, turisti e addetti del settore da tutto il mondo. Questa manifestazione non sarà solo una celebrazione, ma una straordinaria vetrina per le eccellenze locali e un’occasione per mostrare al mondo intero la passione e la qualità che caratterizzano la cucina piemontese. In un momento di visibilità internazionale come questo, Torino si prepara a consolidarsi come una delle vere capitali del gusto a livello globale, affermando l’eccellenza e la creatività che contraddistinguono la cultura culinaria italiana.

In definitiva, la cerimonia di "The World's 50 Best Restaurants" sarà molto più di un evento prestigioso: sarà un’occasione per mettere in luce l’eccellenza e la passione della cucina torinese e italiana, offrendo un assaggio di quella cultura del gusto che ha reso l’Italia famosa in tutto il mondo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori