AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
01 Novembre 2024 - 12:14
Giancarlo Vacca Cavalot, ex sindaco di Cuorgnè
Si comincia da avere qualche certezza sull’eredità lasciata dall’ex-sindaco di Cuorgnè Giancarlo Vacca Cavalot alla propria città. Un’eredità complessa da definire per via dei numerosi beni – sia mobili che immobili – di cui era proprietario, ma anche perché tali beni vanno divisi in parti uguali fra tre destinatari. Due sono soggetti giuridici (Il Comune appunto e l’Ente “Giusto Morgando”) mentre il restante terzo è stato destinato a due privati. Dal totale vanno però sottratti alcuni legati testamentari.
Un primo passo nella definizione di questa eredità è stato compiuto con l’apertura delle cassette di sicurezza ed il loro inventario. Al Comune toccano quasi 60.000 euro (59.836,31 per la precisione), ma si tratta di un totale dal quale vanno sottratte una serie di spese piuttosto consistenti. Per la gestione della pratica sono stati necessari più di 9.000 euro, per le perizie sugli immobili 5.000 euro, e per la conservazione di questi beni fino alla vendita ne serviranno altri 7.000 euro. Restano Euro 38.636,45, per ora accantonati.
Il Comune di Cuorgnè
Intanto le spese di pre-inventario sono già lievitate. Il professionista incaricato, il geometra Enzo Braida del TECNOSTUDIO STP S.A.S, aveva infatti chiesto nel mese di agosto un’integrazione di quasi 8.000 euro (799,80), e gli è stata concessa il 21 ottobre con una determina del Servizio Avvocatura, proprio in riferimento al “rilevantissimo impegno e complessità via via richiesti al professionista per ultimare a regola d’arte l’incarico affidatogli”.
La parte di eredità lasciata al Comune di Cuorgnè ha una destinazione precisa, stabilita dall’ex-sindaco: dovrà essere utilizzata per la tomba di famiglia del defunto e per la manutenzione straordinaria del cimitero del capoluogo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.