AGGIORNAMENTI
Cerca
Bosconero
29 Ottobre 2024 - 15:55
Luciana Littizzetto compie 60 anni
È un compleanno speciale quello di Luciana Littizzetto, che oggi, 29 ottobre, festeggia i suoi 60 anni. Originaria di Bosconero, Littizzetto è una delle figure più amate e originali della televisione italiana, capace di alternare con talento comicità, profondità e irriverenza. Attrice, comica, scrittrice e conduttrice, la “Lucianina” nazionale ha costruito una carriera iconica grazie al suo stile inconfondibile e alla sua presenza costante nei programmi più seguiti.
Oggi, in questa giornata di festa, i messaggi di auguri arrivano a fiotti: sui social si susseguono commenti affettuosi dai colleghi e dai fan, che celebrano una carriera piena di successi e momenti indimenticabili. Su Instagram, la redazione di Che tempo che fa e Nove le dedica un messaggio speciale: “La nostra stella, Luciana Littizzetto, compie 60 anni. Tanti auguri e tanto amore da tutti noi”. Filippa Lagerbäck, compagna di avventure nello show domenicale di Fabio Fazio, si unisce agli auguri con un cuore e un’emoji di festa, mentre Paolo Conticini e Adriana Volpe le scrivono messaggi di stima e affetto. E i fan non sono da meno: c’è chi la definisce “unica, fuori dagli schemi” e chi la ringrazia “per alleggerire con intelligenza e ironia la nostra vita”.
Prima di diventare il fenomeno mediatico che conosciamo, Luciana aveva intrapreso un percorso ben diverso. Diplomata in pianoforte al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino, ha insegnato musica per ben nove anni all’Istituto Carlo Levi nel quartiere Vallette. Ma la sua energia non poteva restare confinata tra le aule scolastiche: il richiamo dello spettacolo era troppo forte.
Il debutto televisivo avvenne con Serena Dandini su Rai 3, in due puntate di Avanzi. Ma la vera svolta arriva nel 1993, sempre su Rai 3, con Cielito Lindo, dove Littizzetto diventa celebre per il personaggio di Sabrina e il tormentone “Minchia Sabbry”. Da lì in poi, è una continua ascesa: la vediamo a Zelig e Mai dire Gol, diventando un volto fisso della comicità italiana. Nel 1997, Littizzetto approda anche al cinema, prendendo parte a Tre uomini e una gamba con Aldo, Giovanni e Giacomo, dove interpreta la fidanzata del personaggio di Giacomo. Successivamente reciterà in film come Ravanello pallido, Manuale d’amore e È nata una star?, collaborando con i più importanti registi e attori italiani.
L’affiatamento con Fabio Fazio è un’altra chiave del successo di Littizzetto. Dopo averlo affiancato a Quelli che il calcio, è diventata una presenza fissa a Che tempo che fa, dove dal 2005 propone ogni domenica i suoi monologhi taglienti e l’immancabile “letterina”. È proprio qui che Luciana ha consolidato la sua popolarità, trovando in Fazio un complice perfetto e nel programma uno spazio per esprimere la sua visione ironica e dissacrante del mondo.
Non solo: insieme a Fazio, ha portato la sua verve al Festival di Sanremo nel 2013 e 2014, dando un tocco di freschezza e irriverenza alla kermesse musicale. Attualmente, la vediamo impegnata anche come giurata il sabato sera a Tú sí que vales, accanto alla sua grande amica Maria De Filippi, dimostrando ancora una volta la sua versatilità e la sua capacità di adattarsi a ruoli e format diversi.
Luciana Littizzetto con Fabio Fazio
Nonostante la sua carriera sotto le luci della ribalta, Littizzetto ha sempre tenuto riservata la sua vita personale. Dal 1997 al 2018 è stata legata a Davide Graziano, ex batterista degli Africa Unite. La coppia ha preso in affido e poi adottato due figli, Vanessa e Jordan. Di recente, la sua casa ha accolto anche Svetlana, una giovane bielorussa ospitata grazie al progetto Chernobyl, che trascorreva da anni periodi in Italia presso la famiglia Littizzetto.
Oggi, a 60 anni, Luciana Littizzetto è una delle “scorpioncine” più amate della televisione italiana: creativa, appassionata, capace di trattare temi delicati con quella “ironia delicata” che i suoi fan apprezzano e le chiedono di non abbandonare mai. Con il suo stile inconfondibile, Luciana continua a sorprendere, divertire e far riflettere, dimostrando che il tempo può passare, ma il talento e l’autenticità restano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.