Cerca

Strambino

Eletto il consiglio comunale dei ragazzi: la sindaca è Sofia La Neo

Eletto il consiglio comunale dei ragazzi: la sindaca è Sofia La Neo

Nella serata dello scorso 24 ottobre, la sala consiliare di Strambino si è riempita di emozione e di voci giovani per l’insediamento del nuovo Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze (CCRR). Alla presenza della Sindaca Sonia Cambursano, dell’Assessore Gianni Ciocchetto, della consigliera Francesca Gatta, delle insegnanti della scuola primaria e delle famiglie, i giovani consiglieri hanno mosso i primi passi in un percorso civico che, come ha spiegato la stessa Sindaca, rappresenta un’opportunità unica di crescita e servizio alla comunità.

“Essere un amministratore è un onore perché significa mettersi al servizio della comunità per il bene comune”, ha affermato la Sindaca Cambursano nel suo discorso di apertura, accogliendo con calore i neoeletti e congratulandosi con loro per la partecipazione al CCRR. Parole che hanno suscitato attenzione e rispetto tra i piccoli rappresentanti: Matilda, Richard, Pietro, Lorenzo, Sofia, Lucia, Isaia, Francesco, Ettore, Giulia, Gemma, Ilenia e Davide. Il gruppo, composto da ragazzi e ragazze delle scuole primarie, ha ascoltato con serietà e entusiasmo, consapevoli dell’importanza e della responsabilità che la nuova carica porta con sé.

La sindaca Sonia Cambursano con i ragazzi del Ccr

Durante la seduta inaugurale, l’Assessore Ciocchetto e la consigliera Gatta hanno guidato i piccoli consiglieri attraverso uno dei momenti più significativi della serata: l’elezione del Sindaco dei Ragazzi e del suo vice. Dopo aver scritto il nome dei candidati su un foglio e aver depositato le schede nell’urna, i ragazzi hanno assistito con trepidazione allo spoglio delle votazioni. Alla fine, sono stati eletti Sofia come Sindaca dei Ragazzi e Francesco come suo Vice, che hanno accolto l’esito con gioia e orgoglio per la fiducia ricevuta dai compagni.

Il primo impegno del nuovo CCRR non si è fatto attendere: è stata presentata una proposta per l’adesione al progetto “Musica Maestro”, un’iniziativa dedicata all’inclusione attraverso la musica, un tema caro ai ragazzi e sostenuto dall’associazione Cor et Amor di Lessolo. La proposta, come ha spiegato l’Assessore Ciocchetto, consente al CCRR di partecipare al contest “Sosteniamo l’inclusione”, promosso nell’ambito dell’iniziativa “Consigli Comunali delle Ragazze e dei Ragazzi…Spazio alla Gentilezza”, un progetto che mira a sviluppare la sensibilità verso il valore della gentilezza e dell’inclusività, supportato dalla Regione Piemonte e dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

L’adesione al progetto è stata votata all’unanimità dai piccoli consiglieri, un segno chiaro dell’interesse e della passione con cui questi giovani cittadini si apprestano ad affrontare il nuovo mandato. L’Assessore Ciocchetto ha colto l’occasione per approfondire il significato della parola “inclusione”, un termine che può sembrare distante ma che, con progetti concreti come “Musica Maestro”, trova un modo semplice ed efficace per coinvolgere tutti, senza esclusioni.

Con il loro primo sì unanime, i ragazzi del CCRR di Strambino hanno dato un segnale forte: sono pronti a mettersi al servizio della loro comunità, con entusiasmo e voglia di imparare, dimostrando che la gentilezza e l’impegno possono essere messi in pratica già dai primi anni. Una lezione di civiltà che, sotto la guida delle istituzioni locali, potrà fare la differenza per il futuro della comunità di Strambino.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori