AGGIORNAMENTI
Cerca
Formazione professionale
24 Ottobre 2024 - 17:53
Le Accademie di Filiera sono state protagoniste all’edizione 2024 di Io Lavoro a Torino con lo scopo di spiegare ai giovani il nuovo concetto di formazione sul quale si basano.
Si tratta infatti di un progetto innovativo, capace di creare opportunità di formazione e crescita professionale per i giovani che vogliono entrare nel mondo del lavoro in quanto consente di acquisire le competenze specifiche per rispondere alle esigenze di professionalità delle imprese piemontesi e superare il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro, che costituisce la vera e grande sfida.
Le undici Accademie, pensate per interagire con le principali filiere dei principali settori del tessuto economico produttivo, assegnano alle imprese un ruolo di primo piano nella formazione delle competenze, investendo sulla formazione continua e permanente per offrire quell’occupazione di qualità che deve contribuire a renderle sempre più competitive in Italia e nel mondo.
Come ha ricordato il vicepresidente della Regione Piemonte con delega a Formazione e Lavoro Elena Chiorino, “abbiamo voluto rivoluzionare questo concetto di formazione partendo proprio dalle esigenze delle imprese, facendo in modo che esse potessero collaborare a stretto contatto con gli enti formativi per declinare nel modo più preciso e puntuale possibile, proprio a misura di impresa, quelli che sono i corsi di formazione. Oggi chi frequenta un corso di formazione delle Accademie di Filiera, completamente gratuito perché sono finanziate dalla Regione con 96 milioni di euro, sa che si sta formando sulla base di specifiche richieste fatte dalle imprese e quindi sa che c’è un contratto di lavoro pronto alla fine del percorso formativo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.