AGGIORNAMENTI
Cerca
san maurizio canavese
22 Ottobre 2024 - 06:15
Torna a soffiare aria d’Oriente nel nostro Paese. Malgrado il tempo inclemente e la pioggia battente, nulla ha potuto fermare la bella giornata organizzata dall’associazione NAAA Odv, con sede a San Maurizio Canavese. Domenica 20 ottobre, infatti, l’associazione ha ospitato la delegazione vietnamita del Dipartimento Adozioni, accompagnata da altri rappresentanti del Ministero della Giustizia e di vari dipartimenti provinciali.
La delegazione era composta da otto dirigenti, oltre a due rappresentanti della Commissione Adozioni Internazionali(autorità centrale italiana per le adozioni internazionali).
Il NAAA collabora con il Vietnam da 25 anni ed è l’ente autorizzato che opera nel Paese da più tempo nella realizzazione delle adozioni, con oltre 1000 bambini accolti da famiglie italiane. La delegazione è stata accolta al suo arrivo a Caselle dal direttore generale, Marco J.L. De Bastiani.
Dopo una breve visita alla città di Torino, gli ospiti sono stati ricevuti dalla presidente del NAAA, Maria Teresa Maccanti, per un formale benvenuto presso la sede centrale dell’associazione in via Dottore Croce 29, a San Maurizio Canavese.
Con l’occasione, la delegazione ha incontrato il personale delle sedi di San Maurizio, della Lombardia e dell’Emilia-Romagna, oltre ai collaboratori e ai volontari impegnati da anni nella missione di accoglienza di bambini tramite l’adozione internazionale.
Durante l’incontro è stato letto un messaggio di benvenuto da parte della Console Onoraria vietnamita, la dott.ssa Sandra Scagliotti, che, a causa di impegni precedenti, non ha potuto presenziare.
Il 20 ottobre, inoltre, in Vietnam si celebra la Festa della Donna: la presidente Maccanti ha colto l’occasione per fare gli auguri alle donne presenti della delegazione.
Dopo il tradizionale scambio di doni, la delegazione si è trasferita presso "La Casa delle Associazioni", messa a disposizione dal Comune di Nole, dove ha incontrato una rappresentanza di famiglie che hanno adottato in Vietnam.
Le famiglie hanno personalmente presentato i loro bambini e ricevuto doni vietnamiti e dolci portati dalla delegazione.
Un momento particolarmente toccante è stato quando un membro della delegazione ha riconosciuto un bambino recentemente adottato da una famiglia piemontese e arrivato in Italia lo scorso maggio; il bambino ha conversato in vietnamita con i funzionari esteri, creando un’atmosfera di grande emozione.
Sul finire dell’incontro, la delegazione ha espresso i propri complimenti per l’ottimo lavoro svolto in questi anni, riconoscendo l’importanza della nuova sede e l’opportunità di aver incontrato bambini e famiglie.
Per il successo dell’evento, un ringraziamento speciale è andato al presidente dell’associazione La Solidarietà, il sig. Tran Minh Chau, e alle signore Phuong e Kim Chi, che hanno preparato piatti tipici della cucina vietnamita. Ma anche agli esercenti che hanno donato generi alimentari, molto apprezzati dai bambini e dalla delegazione: Pasticceria di San Maurizio, Bar Pasticceria Golden di Ciriè, Gastronomia di Ciriè, La Baita di Caselle
Una menzione speciale e un grande complimento è andato a Marco J.L. De Bastiani e al suo staff per l’organizzazione dell’evento, ai volontari sempre presenti e a tutti coloro che hanno contribuito a rendere questa giornata indimenticabile per tutti i partecipanti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.