Cerca

Ivrea

Cede la strada! Perdita nelle tubature dell'acquedotto. Caos sul Lungodora

Smat al lavoro per riparare il guasto, mentre i cittadini accusano l'infrastruttura vecchia e obsoleta. Esclusa la responsabilità dei lavori per l'elettrificazione della ferrovia in Piazza Pierrone.

Caos sul Lungodora: perdita nelle tubature dell'acquedotto, traffico deviato su Corso Garibaldi

Questa mattina, sul lungodora di Ivrea, si è assistito all'ennesimo episodio di caos e disagi per i cittadini a causa di una perdita nelle tubature dell’acquedotto e a un conseguente cedimento strutturale.

La zona è stata subito transennata e la società Smat è intervenuta rapidamente per riparare il danno. Tuttavia, il traffico è stato inevitabilmente deviato su corso Garibaldi, creando ulteriori ingorghi e facendo salire la pressione — non solo nelle tubature, ma anche tra gli automobilisti.

Molti cittadini hanno immediatamente puntato il dito contro i lavori per l'elettrificazione della ferrovia (allargamento del tunnel) in piazza Pierrone, sospettando che fosse quella l'origine del problema.

Ma questa volta, le ruspe della modernizzazione non c’entrano nulla.

Il guaio, infatti, è una rete dell’acquedotto che definire vecchia è un eufemismo. Parliamo di tubature che "fanno acqua da tutte le parti" — letteralmente e figurativamente. Un retaggio di infrastrutture obsolete che, come sempre, crollano nel momento meno opportuno.

E mentre i tecnici della Smat lavorano per risolvere il guasto e ripristinare il tratto stradale "ceduto", la domanda resta sempre la stessa: quando si deciderà finalmente di mettere mano seriamente a questa rete idrica, che ormai sembra appartenere a un'altra epoca?

Intanto, il traffico impazzisce e i cittadini si trovano a dover fare i conti con gli effetti di un sistema che fa acqua da ogni angolo.

traffico in tilt

operai al lavoro

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori