Cerca

Eporediese

Ordine pubblico. Il Prefetto convoca tutti i sindaci dell'eporediese

Nell’aula magna del Liceo Gramsci si riunirà il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica. Tra i temi al centro del dibattito: furti, baby gang e controllo del territorio.

Il Prefetto di Torino

Il Prefetto di Torino

Giovedì prossimo, alle ore 10, nell’aula magna del Liceo Gramsci di Ivrea, si terrà una riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto di Torino Donato Cafagna.

All’incontro sono stati chiamati tutti i sindaci dell’eporediese, circa un centinaio, per discutere delle questioni di sicurezza che preoccupano sempre più i cittadini.

È il primo di una serie di appuntamenti che toccheranno diverse zone della provincia di Torino, con l’obiettivo di fare il punto sulle emergenze e studiare soluzioni condivise.

Il contesto è particolarmente delicato: a Ivrea, infatti, il senso di insicurezza è in crescita da mesi, alimentato da furti, rapine e dalla presenza di baby gang che sembrano muoversi indisturbate.

Proprio queste problematiche, avvertite con crescente preoccupazione dalla popolazione, saranno il cuore della discussione di giovedì.

Obiettivo? Trovare risposte concrete e coordinate tra le amministrazioni locali e le forze dell’ordine per riportare serenità ai cittadini.

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica gioca un ruolo chiave in questo scenario. È un organo consultivo, presieduto dal Prefetto, che armonizza le politiche di sicurezza a livello provinciale.

Ne fanno parte il Questore, i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza, oltre ai sindaci coinvolti, chiamati a intervenire quando le criticità riguardano i propri territori.

controllo del territorio

È un tavolo di confronto dove si analizzano le vulnerabilità del territorio, si valutano i rischi e si pianificano le azioni necessarie per prevenire fenomeni criminali e gestire situazioni critiche.

Durante la riunione di Ivrea, oltre alla questione delle baby gang, verranno affrontati altri temi sensibili come il controllo del territorio, le strategie per prevenire i reati e gli interventi mirati nei quartieri più a rischio, tra cui Bellavista, San Grato e San Giovanni.

Un appuntamento cruciale per rassicurare la cittadinanza e ristabilire una percezione di sicurezza che negli ultimi mesi sembra essersi incrinata.

Fonti istituzionali riferiscono che il Prefetto punta a un approccio deciso e coordinato, chiedendo ai sindaci una collaborazione attiva nella raccolta di informazioni e nella segnalazioni.

"La scelta di Ivrea come punto di partenza per queste riunioni non è casuale - dicono a Torino - la città, infatti, è stata teatro di numerosi episodi di microcriminalità che hanno alimentato un clima di tensione. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, tradizionalmente caratterizzate da un incremento dei reati predatori, l’urgenza di un intervento mirato diventa ancora più pressante...."

Il Prefetto Cafagna sembra determinato a imprimere una svolta, coinvolgendo i sindaci nelle scelte di sicurezza e impostando una linea d’azione che verrà replicata anche in altre aree della provincia. L’appuntamento di giovedì sarà un banco di prova per tutti i sindaci dell’eporediese, chiamati a unire le forze per affrontare una sfida complessa, ma cruciale per il benessere della comunità.

Una sfida che non ammette ritardi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori