Cerca

IOLAVORO

Cerchi lavoro? Questa è la tua occasione

130 operatori economici alla ricerca di più di 3 mila nuovi lavoratori da inserire nei loro organici

IOLAVORO Torino ha aperto le iscrizioni per chi cerca occupazione

IOLAVORO Torino ha aperto le iscrizioni per chi cerca occupazione

Le iscrizioni per la nuova edizione di IOLAVORO, la più grande fiera italiana dedicata al lavoro e all'orientamento, sono ufficialmente aperte. L’evento, organizzato da Agenzia Piemonte Lavoro e sostenuto dalla Regione Piemonte tramite il Fondo sociale europeo, si terrà il 23 e 24 ottobre 2024 presso il padiglione 3 di Lingotto Fiere a Torino. Con più di 130 operatori economici pronti a offrire oltre 3.000 posti di lavoro, l’evento si conferma un appuntamento centrale per chi cerca occupazione.

Le aziende partecipanti cercano figure da inserire in diversi settori, con opportunità sia per lavoratori qualificati che per chi è alle prime esperienze. La registrazione all’evento è gratuita e avviene attraverso la piattaforma iolavoro.org, dove chi è in cerca di un impiego può iscriversi fino all’apertura della fiera. In alternativa, è possibile completare l’iscrizione direttamente in sede, durante l’evento.

Un evento accessibile a tutti

IOLAVORO offre ai partecipanti la possibilità di incontrare direttamente le aziende in cerca di personale. I candidati possono presentarsi agli stand, lasciare il proprio curriculum e, in molti casi, sostenere colloqui di lavoro. Questo tipo di interazione diretta facilita il processo di selezione e rappresenta una grande opportunità per chi desidera inserirsi rapidamente nel mondo del lavoro. Inoltre, i Centri per l’impiego piemontesi metteranno a disposizione del personale specializzato per offrire consulenze e supporto personalizzato.

Un servizio particolarmente apprezzato è il SOS Curriculum, pensato per aiutare i candidati a migliorare la presentazione del proprio profilo professionale. Gli esperti presenti offriranno suggerimenti su come rendere più efficace il curriculum e come approcciare i datori di lavoro durante i colloqui.

Opportunità per i più giovani

IOLAVORO non è solo un evento per chi è alla ricerca di un impiego, ma anche un’opportunità per orientarsi nel mondo della formazione e dello sviluppo professionale. Grazie alla collaborazione con istituti di formazione e agenzie specializzate, verrà allestita un'area dedicata ai giovani e alle famiglie, dove sarà possibile ricevere informazioni sui percorsi formativi più adatti alle proprie attitudini.

Il “tour dei mestieri”, rivolto a giovani tra i 15 e i 29 anni, offrirà la possibilità di sperimentare in prima persona alcune delle professioni più richieste. Dalla costruzione di un muro alla preparazione di un cocktail, i partecipanti potranno cimentarsi in attività pratiche per scoprire le loro abilità. Per i più piccoli, invece, sarà disponibile il “tour dei mestieri giovani”, dedicato a chi ha meno di 15 anni e intende orientarsi nel mondo della formazione tecnica e professionale.

Inoltre, si svolgeranno le competizioni dei WorldSkills Piemonte 2024, i campionati regionali dei mestieri, dove studenti di vari istituti si sfideranno in 16 differenti professioni. Sarà un'occasione unica per osservare da vicino il talento dei giovani partecipanti e le loro capacità nei settori tecnici e manuali.

Le eccellenze piemontesi

Per la prima volta, IOLAVORO offrirà uno spazio dedicato alle undici accademie di filiera del Piemonte, centri di eccellenza che formano specialisti in settori fondamentali per l’economia regionale. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire l’offerta formativa di queste istituzioni e conoscere i percorsi di studio che portano a qualifiche riconosciute a livello nazionale e internazionale.

Numerose scuole hanno già aderito all’evento, organizzando visite guidate per permettere ai propri studenti di esplorare le opportunità offerte da IOLAVORO. Le scuole interessate possono ancora prenotare la visita tramite la piattaforma iolavoro.org, garantendo ai giovani la possibilità di conoscere da vicino il mondo del lavoro e della formazione.

Un programma ricco di appuntamenti

Oltre agli incontri con le aziende e agli spazi espositivi, la fiera offre un fitto calendario di seminari, laboratori e convegni sui temi del lavoro e della formazione professionale. Durante la due giorni, esperti del settore analizzeranno le principali sfide del mercato del lavoro, fornendo spunti e soluzioni per chi cerca di migliorare le proprie competenze e rendersi più competitivo.

IOLAVORO rappresenta dunque un’occasione imperdibile per chi è alla ricerca di un impiego o desidera approfondire le opportunità di formazione disponibili. Con oltre 3.000 posti di lavoro e centinaia di aziende pronte a reclutare nuovi talenti, l’evento si conferma come uno dei principali punti di riferimento per il mercato del lavoro in Piemonte.

Prossime tappe

Dopo l’appuntamento torinese, il tour regionale di IOLAVORO proseguirà con due ulteriori date: il 15 novembre a Biella, presso Città Studi, e il 28 novembre ad Asti, al polo universitario Uniastiss. Anche in queste tappe territoriali, i candidati avranno la possibilità di incontrare aziende locali e accedere a numerose opportunità di lavoro.

Per maggiori informazioni e per iscriversi alla fiera, è possibile consultare il sito ufficiale www.iolavoro.org o inviare una mail a eventi@agenziapiemontelavoro.it

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori