Cerca

Settimo Torinese

Settimo Torinese, due facce della stessa medaglia: festa e degrado

Dalla vitalità del Festival dell'Innovazione al degrado del mercato, la città vive tra eventi culturali e problemi quotidiani

lato A e lato B

lato A e lato B

Settimo Torinese lato A o lato B. Testa o croce. Il giorno e la notte. Giusto, sbagliato. Tutto e il contrario di tutto  

Sul profilo Facebook della sindaca Elena Piastra l'isola che non c'è. Sabato 12 ottobre: Festival dell'Innovazione e della Scienza con Germano Lanzoni, Il Milanese Imbruttito. Lunedì 7 ottobre: passeggiata del gusto, mostra ai Silent Books all’Ecomuseo, consegna della Costituzione ai diciottenni e serate danzanti in via Monviso e al Bosio. Domenica 6 ottobre: stagione teatrale del Garybaldi. “E una stagione che ci ricorda (attraverso le parole di Totò) che “la felicità è fatta di attimi di dimenticanza” scrive la sindaca. Sabato 5 ottobre, fotoservizio dal Festival delle città di Ali e del confronto tra  Roberto Gualtieri e Jaume Collboni, sindaci di Roma e Barcellona. Piastra è lì. Martedì 24 settembre: ecco il programma del Festival dell'Innovazione e della Scienza. Venerdì 20 settembre: terzo torneo internazionale “Città di Settimo”. Giovedì 12 settembre: fotoservizio da Roma ed elezione di Elena Piastra a vicepresidente dell’ALI. Mercoledì 11 settembre: comincia la scuola, foto di due zaini e l’augurio di un buon inizio a tutti i bimbi e alle famiglie, alle maestre e ai maestri. Martedì 10 settembre:  reel sull’abbruciamento del gambero. Sabato 7 settembre: fotoservizio sulla cena condivisa. Mercoledì 4 settembre: fotoservizio sulle “farfalle Junior”. Domenica 1°  settembre: nuova immagine di copertina con Settimo Torinese vista dall’alto... così non si vedono le magagne...

Sul sito www.giornalelavoce.it cose dell'altro mondo. Domenica 13 ottobre: degrado al mercato.  Giovedì 10 ottobre: topi in città. Martedì 8 ottobre: infiltrazioni d’acqua nei loculi del cimitero. Sabato 5 ottobre: polemiche sulla nomina di Nino Daniel ad Ad di Patrimonio.Venerdì 4 ottobre defibrillatore impazzito a Mezzi Po. Giovedì 3 ottobre: baby gang. Martedì 1° ottobre: strade da incubo ma 2 milioni di incassi conl’Autovelox. Venerdì 27 settembre: luci spente al villaggio Fiat. Giovedì 26 settembre: caro loculi e tombini intasati.  Mercoledì 18 settembre: se pochi chili di farina costano al Comune  52 mila euro.  Lunedì 16 settembre:  i fuochi d'artificio in città e la sindaca se la squaglia. Nella stessa giornata il River Settimo polemizza sul suo esilio. Giovedì 12 settembre: c’è chi piange perchè la sindaca lavora troppo. Mercoledì 11 settembre: la rotonda che non c’è. Martedì 10 settembre: erba alta e alberi morti, Legambiente ne conta a centinaia. Giovedì 5 settembre: rivolta degli studenti. Mercoledì 4 settembre: una discarica a cielo aperto. Il 2 novembre l’assessore Raso promette di tagliare l’erba a novembre.

La battuta è di Corrado Guzzanti: "Due rette parallele non s’incontrano mai, e se s’incontrano, non si salutano...".

La domanda è "avranno qualcosa da dirsi?".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori