Cerca

San Raffaele Cimena

Boato nella notte a San Raffaele Cimena: i cittadini lanciano l’allarme su Facebook

È giallo sulle origini del suono. Nessun intervento tra Comune e forze dell’ordine.

Il forte boato è stato sentito nella notte di giovedì 10 ottobre

Il forte boato è stato sentito nella notte di giovedì 10 ottobre

Un forte boato ha creato scompiglio nella notte di giovedì 10 ottobre, a San Raffaele Cimena. Il rumore, simile a un’esplosione, è stato avvertito intorno alle 22, in ogni angolo del paese.

In molti, influenzati dai recenti fatti di cronaca, hanno pensato si trattasse dello scoppio di uno sportello bancomat, preso d’assalto dai ladri. Per questo, sono rimasti con le orecchie tese, aspettandosi di lì a poco di sentire le sirene dei vigili del fuoco o della polizia. Niente di tutto questo.
«L’origine del suono rimane ignota. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni o feriti sul nostro territorio. Come già evidenziato da alcuni residenti, il boato è stato udito in lontananza - tranquillizza il Sindaco Ettore MantelliIn passato, un rumore analogo squarciò il silenzio di San Raffaele. Nella notte tra il 16 ed il 17 giugno scorso, intorno alle 3, un fortissimo boato svegliò la cittadinanza. I ladri fecero saltare in aria il Postamat dell'ufficio postale di via Ferrarese e se lo portarono via. Lo scoppio fu talmente forte da far tremare i vetri delle finestre delle abitazioni».

Il sindaco Ettore mantelli

Dibattito sul web
Allarmati dall’inspiegabile suono, durato qualche secondo, a decine hanno condiviso i propri timori e interrogativi sui social network, in particolare sulla pagina Facebook “Sei di San Raffaele se…”, dove i commenti sull’accaduto sono rimbalzati per tutta la notte. Le ipotesi sull’origine del boato si sono sprecate: «Qualcuno ha sentito questo boato alle 22,03…tipo esplosione? Visto che non ci sono più bancomat, speriamo che nessuno si sia fatto male», ironizza Tony nel suo post. Tempestiva la risposta di Ste: «Anche noi l’abbiamo sentita, ma non penso che abbiano buttato via un bancomat».

È preoccupata la signora Manuela: «Si è sentita un’esplosione fortissima in piazza Europa. Che spavento!». Commenta Arianna: «Sentito da via Carpanea. Sembrava molto vicino». Anche Giorgia ha udito il rumore: «Pensavo fosse esploso qualcosa». Scherza, invece, il signor Gianpi: «Allenamento per le future feste!». Infine, la signora Alina pubblica una foto del cielo con scritto: «Lo vedete anche voi? Dopo il boato questo è quello che si vedeva in direzione Chivasso». Le risponde di tutto punto Alessandra: «Questa è l’aurora boreale! Non ha nulla a che fare con il boato che avete sentito».

Per ora, dunque, il mistero sull'accaduto rimane. Di certo c’è che né ai vigili del fuoco né alle forze dell’ordine risulta qualcosa di anomalo. Qualunque cosa sia successa, insomma, non ha creato danni a nessuno e questa è senz’altro una buona notizia, comunque la si pensi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori