Cerca

Arte

Gli Actis, una famiglia per l'arte: un evento imperdibile nel Canavese

Curato da Salvo Nugnos. L'artista porta la sua visione del mondo attraverso dipinti che raccontano libertà, emozione e paesaggi interiori

mostra di pittura

Anna Actis Caporale: un'artista tra poesia, viaggi e visioni cosmopolite

Il nome di Anna Actis Caporale sembra racchiudere nel suo doppio significato un destino speciale, quasi a rappresentare due possibilità in una. Da una parte, “Actis”, che richiama il fare, l’azione concreta; dall’altra, “Caporale”, simbolo di autorità e guida. Anna, infatti, si muove con grazia e determinazione, accompagnandoci in un viaggio artistico fatto di visioni e paesaggi intrisi di emozione. "Cosmopolita e viaggiatrice, porta la sua arte in giro per il mondo, offrendoci un’immagine della bellezza che va oltre le cose tangibili, raggiungendo le sfere delle emozioni e della fede." - ci racconta famoso Salvo Nugnos curatore d'arte e saggista.

I suoi quadri sono un racconto che parla di mondi lontani e interiori, e la sua arte è una fusione di esperienze e suggestioni raccolte durante i suoi numerosi viaggi. Nelle sue opere c’è una delicatezza poetica che si unisce alla forza dei sentimenti, come confermano le parole di grandi personalità che hanno scritto di lei.

Critici d'arte e artisti di rilievo, da Vittorio Sgarbi al direttore del Trieste Film Festival Puglisi, fino a Pippo Franco, amico di lunga data e pittore sensibile, hanno lodato la sua capacità di raccontare il mondo attraverso la pittura. Anche il presidente dell’Accademia di Belle Arti, Luigino Rossi, e Franco Margari, presidente di Casa Dante a Firenze, hanno riconosciuto il valore della sua arte.

Mazzè, il suo paese natale, sembra quasi un piccolo scrigno da cui Anna spicca il volo per riportare, attraverso i suoi quadri, una parte del mondo alla sua terra. "È come se il mondo arrivasse a Mazzè grazie ai suoi dipinti", dicono i critici.

Locandina della mostra alla Galleria Actis Caporale.

"La sua arte non si limita a rappresentare paesaggi fisici, ma invita l'osservatore a viaggiare con lei in un universo di emozioni, tra il sogno e la realtà" - dice Salvo Nugnos. Le sue mongolfiere, spesso presenti nelle sue opere, sono simbolo di libertà, viaggio e leggerezza, testimonianza di quel desiderio di esplorare senza confini.

Anna Actis e la sua arte

Anna Actis Caporale si distingue per la capacità di emozionare attraverso la semplicità di un gesto artistico che arriva diretto al cuore. La sua ultima mostra, che sarà inaugurata il 19 ottobre, sarà un’occasione per ammirare queste opere poetiche che, come le pagine di un libro, raccontano la storia di una vita in continuo movimento. Il giorno successivo, la mostra resterà aperta per permettere a tutti di immergersi nel mondo dell'artista.

Un elemento chiave della sua carriera è l’attenzione verso le radici familiari e la tradizione artistica che porta avanti, essendo parte di una famiglia che ha sempre avuto una forte sensibilità verso l'arte. Tre generazioni, quella del padre Aldo e del fratello Sergio, hanno influenzato la sua crescita artistica.

"Mentre il padre era un perfezionista, il fratello aveva un approccio più tecnico, ma Anna ha saputo unire questi due mondi per creare un’arte emozionale e istintiva, piena di passione e sensibilità. - dice Nugnos - Ed è forse per questo che la sua opera ha ottenuto il maggiore successo e riconoscimento."

"Anna sogna quando dipinge," dicono di lei, e quei sogni, intrisi di poesia e libertà, trasportano chiunque abbia la fortuna di vedere i suoi lavori in un viaggio che non ha confini.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori