AGGIORNAMENTI
Cerca
Attualità
10 Ottobre 2024 - 09:56
Apre la decima area cani del Comune di Chivasso.
Una nuova area cani è stata inaugurata all'interno del Parco del Sabiunè a Chivasso. Si tratta di uno spazio di circa 900 mq, voluto dall'Assessorato comunale all’Ambiente e Lavori Pubblici, guidato da Fabrizio Debernardi, che permetterà ai proprietari di cani di farli correre e giocare liberamente, evitando interferenze con gli altri fruitori del parco fluviale. La zona è attrezzata con alberi ombreggianti, panche e una segnaletica dedicata, offrendo così un luogo confortevole sia per i cani che per i loro proprietari.
Questo nuovo spazio segue l'apertura, lo scorso aprile, di un'altra area cani in via Montegrappa, e si inserisce in una serie di interventi di manutenzione recentemente completati nelle aree cani del Parco del Mauriziano, in via De Gasperi e via Brozola.
L'inaugurazione alla presenza del sindaco Claudio Castello e dell'assessore Fabrizio Debernardi
Il sindaco di Chivasso, Claudio Castello, ha sottolineato l'importanza di queste iniziative per migliorare la qualità della vita degli animali in città. “Così come ci aspettiamo grande rispetto per l’ambiente cittadino da parte di chi possiede un cane – ha dichiarato il sindaco –, l’amministrazione comunale non fa mancare la propria sensibilità verso i bisogni ed il benessere degli animali. In questo senso, le aree cani istituite ci permetteranno di alternare alla classica passeggiata in città, un po’ di gioco e delle interazioni con altri individui. Il tutto nel rispetto delle regole e della sicurezza”.
L'assessore all'Ambiente, Fabrizio Debernardi, ha aggiunto: "Chivasso gode di un’ottima copertura di aree cani. Questo risultato è stato raggiunto nel rispetto del programma elettorale. I circa 3.400 cani presenti in città hanno la possibilità di correre, divertirsi e scaricare energie positive in luoghi protetti, per la tranquillità dei possessori, dei cittadini e di altri cani. Ora contiamo sulla responsabilità dei proprietari nel mantenere il decoro di queste aree, la pulizia, il ripristino delle buche create dai propri amici a quattro zampe e più in generale le semplici regole dettate dal nuovo disciplinare”.
La mappa delle aree cani
Attualmente, il territorio di Chivasso conta complessivamente 10 aree cani dedicate ai "migliori amici dell'uomo". Oltre a quelle del Parco del Sabiunè, di via Montegrappa, via De Gasperi, via Brozola e del Parco del Mauriziano, ci sono altre aree di sgambamento in via Togliatti, via Clara, via Moro, via Favorita/Pertini e via Impastato. Su tutte queste aree vige il disciplinare recentemente approvato dalla Giunta Castello, che stabilisce le modalità di accesso, le responsabilità degli utenti, nonché le norme di pulizia e sicurezza.
L'accesso alle aree cani è riservato ai cani vaccinati e regolarmente iscritti all’anagrafe canina, garantendo così un utilizzo sicuro e controllato di questi spazi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.