Cerca

Attualità

4 Ristoranti: in arrivo in Tv la sfida Made in Canavese con Alessandro Borghese

In gara ci sono un ristorante di Pertusio, uno di Spineto di Castellamonte, uno di Borgofranco d'Ivrea e uno di Sparone: chi vincerà?

Alessandro Borghese ha scelto il Canavese per girare una puntata della sua nota trasmissione

Alessandro Borghese ha scelto il Canavese per girare una puntata della sua nota trasmissione

La curiosità è alle stelle per la puntata di «4 Ristoranti» condotta da Alessandro Borghese, registrata la scorsa primavera tra le suggestive località del Canavese. Anche se non c'è ancora una data precisa per la messa in onda, la recente presentazione dei palinsesti di Sky ha confermato che la decima stagione del popolare show culinario tornerà sui piccoli schermi a partire da dicembre 2024, in esclusiva su Sky e disponibile anche in streaming su NowTv. Per chi preferisce guardarla in chiaro, dovrà pazientare fino all’autunno del 2025, quando le puntate saranno trasmesse su Tv8.

La puntata "Made in Canavese" è particolarmente attesa, poiché lo show è ormai un vero cult della televisione italiana. «4 Ristoranti», prodotto da Sky Original in collaborazione con Banijay Italia, è arrivato alla decima edizione e si è consolidato come un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina e del territorio italiano. La formula, che vede quattro ristoratori locali sfidarsi per ottenere il titolo di miglior ristorante, con Borghese come arbitro e giudice, continua a conquistare il pubblico grazie al suo mix di competizione, passione per il cibo e scoperta di territori incantevoli.

Alessandro Borghese con iFausto Francisca, sindaco di Borgofranco d'Ivrea da dove sono partite le registrazioni della trasmissione

Le riprese della puntata canavesana si sono svolte a maggio 2024 e sono durate quattro giorni e mezzo, durante i quali la troupe di Sky ha visitato diverse località iconiche della regione, facendo tappa nei quattro ristoranti in gara: Pertusio, Spineto, Borgofranco d'Ivrea e Sparone. Tuttavia, il tour di Borghese e del suo team non si è fermato qui: sono stati girati numerosi filmati e scene d’appoggio anche a Rivarolo Canavese, Agliè, Valperga e Candia, località scelte per mostrare le bellezze paesaggistiche e storiche del Canavese.

L'accoglienza da parte del pubblico è stata a dir poco straordinaria. In ogni location visitata, lo chef è stato accolto da folla di fan, entusiasti di poter vedere da vicino uno dei volti più noti della televisione italiana. Alessandro Borghese ha ricambiato l’affetto condividendo sui suoi canali social immagini e video delle tappe canavesane, accompagnati da commenti entusiasti sul fascino del territorio. “Posti stupendi” ha scritto lo chef, sottolineando la bellezza dei luoghi visitati e il calore delle persone incontrate.

Questo episodio di «4 Ristoranti» rappresenta un’occasione unica per il Canavese, che avrà la possibilità di essere visto da milioni di telespettatori, valorizzando non solo i ristoratori locali, ma anche le peculiarità di un territorio ricco di storia e tradizione. I ristoranti in gara offriranno ai telespettatori un assaggio delle eccellenze culinarie locali, mettendo in evidenza l'autenticità e la qualità della cucina canavesana.

Con l'arrivo della decima stagione di «4 Ristoranti», la curiosità si concentra sui partecipanti e sui piatti che porteranno in tavola. Come sempre, il format prevede che ogni ristoratore valuti gli altri tre su quattro categorie: location, menu, servizio e conto. Il giudizio finale spetterà ad Alessandro Borghese, che, come di consueto, avrà l'ultima parola, ribaltando o confermando i voti dei ristoratori.

Alessandro Borghese con il cartello preparato per lui dalla scuola dell'Infanzia di Pertusio

Questa puntata sarà senza dubbio uno degli eventi televisivi più attesi dell’anno per gli abitanti del Canavese e non solo. L’uscita a dicembre 2024, proprio in prossimità delle festività natalizie, aggiungerà un ulteriore tocco di magia a questa decima edizione, che celebra il cibo come connessione tra territori e culture. Non resta che attendere per scoprire chi tra i ristoratori canavesani si aggiudicherà il titolo di miglior ristorante, e soprattutto, per lasciarsi trasportare dai sapori e dalle storie di una delle regioni più affascinanti del Piemonte.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori