Cerca

Medicina

L’asilo diventa ambulatorio. Arriva un nuovo medico, ma solo un giorno a settimana

Il Comune di Robassomero rende disponibili nuovi spazi per i medici di base

In arrivo un nuovo ambulatorio medico

Il Comune di Robassomero ha recentemente approvato una nuova delibera che prevede l'assegnazione in comodato d'uso degli ambulatori medici situati in Via G. Losa 32. Questa iniziativa mira a rafforzare l'offerta di servizi sanitari sul territorio comunale e a creare un polo ambulatoriale di riferimento per i cittadini.

Lo spazio di via Losa 32, un ex asilo, è stato oggetto di una recente ristrutturazione e sarà messo a disposizione di un nuovo medico di medicina generale afferente all'ASL TO4. L’azienda è nata nel 2008, dall’unione delle ex ASL 6, 7 e 9 e serve oltre 520.000 residenti distribuiti su un territorio di 174 comuni. La durata del comodato d'uso è fissata in tre anni, a partire dal primo ottobre 2024.

Per l’apertura di questo nuovo ambulatorio, l’ASL TO4 dovrà versare un contributo annuo di 1.000 euro, suddiviso in due rate semestrali.

La necessità di inserire una nuova figura medica nei servizi offerti alla popolazione di Robassomero è nata ad aprile scorso, quando la dottoressa Airaudi è andata in pensione e molti pazienti si sono trovati senza medico.

In particolare, il Sindaco Antonio Massa ricorda che le persone che hanno più problemi sono quelle “che non hanno un mezzo di trasporto e per cui è difficile raggiungere gli ambulatori dei paesi limitrofi”.

Avevo telefonato all’ASL chiedendo se fosse possibile aprire un nuovo studio a Robassomero” continua il Sindaco.

A questa richiesta, la Regione ha risposto nominando una nuova specialista, la dottoressa Papurello Sara, che assumerà il nuovo ruolo di medico generale. La dottoressa è stata nominata ieri e avvierà l’ambulatorio già a partire da venerdì prossimo.  

Con la convenzione appena firmata un nuovo medico di base aprirà una volta alla settimana. Noi avremmo preferito anche più di un giorno, ma non possiamo intervenire su competenze che non sono nostre” commenta Massa. “Comunque l’importante è che da oggi la dottoressa avrà un nuovo studio all’interno degli spazi che mettiamo a disposizione”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori