AGGIORNAMENTI
Cerca
Musica
08 Ottobre 2024 - 07:00
Il Corpo Musicale di Mezzenile-Pessinetto in concerto
Far avvicinare giovanissimi, giovani e anche meno giovani alla musica per imparare a suonare uno strumento musicale divertendosi insieme a nuovi amici.
E' questa la proposta del Corpo Musicale di Mezzenile-Pessinetto, che rappresenta un punto di riferimento nel panorama bandistico valligiano.
L’associazione musicale, che è molto attiva sui territori di Mezzenile, Pessinetto e delle Valli di Lanzo in generale, avvierà a brevissimo un corso di formazione gratuito per apprendere strumenti musicali come ottoni, clarinetto, sassofono e percussioni, con l’intento di continuare a diffondere la cultura bandistica locale.
I corsi saranno liberamente aperti a tutti coloro che desiderano entrare a far parte di questo mondo e per partecipare è richiesta un’età compresa fra gli 8 ed i 99 anni.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare all’incontro informativo che si terrà sabato 12 ottobre 2024 alle ore 16,00 presso la sede dell’Associazione, che si trova a Mezzenile in via Sabbione n° 2.
Per ricevere maggiori informazioni è possibile contattare telefonicamente Enrica Geninatti Crich 3479184496, Simone Benedetto Mas 3409658259 oppure Ugo Ala 3477866843.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.